riforma della giustizia

A nove anni dal discorso del whatever it takes un'altra prova di forza. Ieri, al termine della conferenza di Mario Draghi successiva al Consiglio dei ministri, abbiamo capito una cosa: il premier ascolta tutti i partiti ma alla fine tira dritto.

Francesco Maria Del Vigo
Le prove di forza

È come se fosse saltato il tappo, o addirittura il coperchio del politically correct che impedisce di dire che ciò che non va (e naturalmente anche ciò che va) nell'amministrazione della giustizia.

Sabrina Cottone
Alemanno e Bertolaso firmano i referendum

Mentre da piazza Montecitorio rimbalza l'ormai celebre "o-ne-stà-o-ne-stà", al primo piano di Palazzo Chigi ci si va sempre più convincendo che l'unica strada per chiudere la querelle sulla riforma della Giustizia è di porre la questione di fiducia

Adalberto Signore
Giustizia, scontro tra Draghi e il M5s. La via della fiducia prima che inizi il semestre bianco

L'ex vicepremier a tutto campo: "Nessun obbligo sui vaccini, i cittadini vanno informati per poi scegliere liberamente. A Voghera assessore dipinto come un mostro soltanto perché leghista: attendiamo le scelte dei pm"

Stefano Zurlo
"Orribile licenziare chi è senza green pass. La riforma Cartabia non può essere stravolta. E la Meloni non strappi per una poltrona in Rai"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica