L'ex vicepresidente Csm Michele Vietti: "Oggi c'è un deficit di terzietà"

L'ex vicepresidente Csm Michele Vietti: "Oggi c'è un deficit di terzietà"
Il Guardasigilli è ottimista: "Referendum nei primi mesi del 2026". E rivendica la separazione delle carriere: "Il pm deve restare indipendente"
"Ho sempre pensato che di fronte a riforme discutibili della giustizia il silenzio fosse complicità", dice Gratteri per spiegare cosa lo ha spinto a tuffarsi nell'agone
Il viceministro della Giustizia, Sisto: "Chi giudica sia autonomo dal pm"
Si pensava che cambiare la giustizia fosse impossibile. Precipitata la fiducia nelle toghe
Passa l'articolo 2 che introduce la divisione tra magistrati requirenti e giudicanti. Esulta il centrodestra. Ora tre mesi di stop e poi seconda lettura e referendum
Un fatto storico e inatteso: nel passato tutti i tentativi si erano arenati fra proteste, appelli, avvisi di garanzia. Oggi il clima è cambiato
In Senato la riforma delle toghe dopo il sì alla Camera. Lento l'iter sulla forma di governo, forse a fine 2026
La sinistra cala il solito "ostruzionismo" per rallentare l'iter
Maratona oratoria di 55 interventi. La maggioranza abbandona il Senato