Nell'Ue via di casa a 26 anni, in Italia a 30,1 (ma peggio in Croazia, Grecia e Slovacchia). Fattori culturali, caro affitti e precarietà. I maschi i più mammoni

Nell'Ue via di casa a 26 anni, in Italia a 30,1 (ma peggio in Croazia, Grecia e Slovacchia). Fattori culturali, caro affitti e precarietà. I maschi i più mammoni
Il nuovo sistema di licenze per l'esportazione delle terre rare, introdotto da Pechino, ha messo in ginocchio l'industria dell'auto globale
Indennizzi più bassi e difficili per i disagi nei voli. Testo all'esame dell'Europarlamento
Dopo il riconteggio l'ex deputata Scutellà lascia lo scranno. E il M5s le trova lavoro al Parlamento Ue
Tre tappe cruciali e tutte concentrate nella seconda metà di giugno (il 16 e 17 in Canada, il 24-25 nei Paesi bassi e il 26-27 in Belgio)
Solo alla vigilia Bruxelles aveva ribadito di escludere rinvii alla scadenza del 31 agosto 2026
Bruxelles esclude sovvenzioni estere. Ma sulla sicurezza nazionale deciderà il governo
Via alle nuove tariffe contro Cina ed Europa. Ma proseguono le trattative con Bruxelles
Il Pacchetto di Primavera chiede interventi su fisco, lavoro e spesa pubblica. Ma c’è un “tesoretto” da 4 miliardi
Tel Aviv sempre più isolata