A Villa Pamphili va in scena il primo vertice intergovernativo Italia-Albania: l'obiettivo è quello di effettuale un "salto di qualità nella cooperazione" tra i due Paesi anche con accordi su energia, difesa e infrastrutture. Firmate 15 intese
A Villa Pamphili va in scena il primo vertice intergovernativo Italia-Albania: l'obiettivo è quello di effettuale un "salto di qualità nella cooperazione" tra i due Paesi anche con accordi su energia, difesa e infrastrutture. Firmate 15 intese
E insomma è successo che il primo ministro albanese Edi Rama, per risolvere il maggiore problema del Paese, che ha il più alto tasso di corruzione dei Balcani, non ha trovato di meglio che nominare - per legge - una nuova ministra, la prima al mondo creata con l'intelligenza artificiale
La ministra gestirà anche i fondi statali. Il premier albanese Rama: "Sarà incorruttibile"
Aggressione all'alba. Preso un albanese con precedenti. La giovane si era seduta su un lettino vicino all'hotel
Il governo gli ha riconosciuto la legge Bacchelli. "Ho fatto i nomi dei criminali post-comunisti"
Fino ad ora Giorgia Meloni, sostenuta dai suoi alleati, in politica estera non ha sbagliato un colpo
A margine il bilaterale a tema migranti: "I centri funzionano"
La delegazione del Cremlino pretende i territori parzialmente occupati prima ancora di discutere un cessate il fuoco. Gli ucraini rilanciano: "Ora summit Zelensky-Putin"
Il premier albanese: "Non credo alle caricature che ci dividono in campi nemici"
Il Partito Socialista avrebbe superato il 50% dei voti validi e consoliderebbe così la maggioranza assoluta in Parlamento (79 seggi su 140 totali): sconfitto il Pd di Sali Berisha. Ora l'obiettivo di Rami è l'ingresso nell'Unione Europea nel 2030