Trump studia il documento. Ok di Hamas, Israele frena. Assalto al cibo Onu: 4 morti
Trump studia il documento. Ok di Hamas, Israele frena. Assalto al cibo Onu: 4 morti
Alla Camera l'informativa del vicepremier sulla guerra: "La risposta era legittima, ora si fermi". Scontro col Pd
La chiamano "arma del cibo". Hamas l'ha usata per decenni per guadagnarsi il sostegno e il favore della popolazione di Gaza. Il primo tentativo del governo Netanyahu di fare lo stesso si è concluso con un clamoroso fallimento, o meglio, con il saccheggio del centro di distribuzione degli aiuti alimentari aperto e controllato da Israele nel sud della striscia. Ecco come funziona l'arma del cibo.
Quello che accade durante un conflitto è orribile, ma è facile indignarsi quando si odia una delle due parti e si parteggia per l'altra
Il piano di Tel Aviv e Usa serve a ridisegnare gli equilibri e la Striscia
Altri raid sulla Striscia. Summit in Spagna, Madrid chiede di colpire Tel Aviv e Bibi
La risposta di Israele, assolutamente legittima, al terrorismo di Hamas incontra tuttavia un limite, sempre rappresentato dalle norme del diritto internazionale che regolano i rapporti tra Stati
Meloni e Tajani ribadiscono la linea: "Stop operazioni, aiuti umanitari a Gaza"
Londra stoppa i negoziati sull’intesa commerciale. In Ue 17 sì, no di Roma e Berlino
Raid e negoziati. Sul tavolo anche lo stop definitivo al conflitto con il ritorno dei rapiti. Da Netanyahu via libera immediato a cibo e acqua