Ieri in Italia si è superato il milione di contagiati. Un cittadino su sessanta è stato quindi colpito dal virus, ma il numero probabilmente è assai più alto

Ieri in Italia si è superato il milione di contagiati. Un cittadino su sessanta è stato quindi colpito dal virus, ma il numero probabilmente è assai più alto
Ma in che mani siamo finiti a nostra insaputa? La domanda non è retorica, visto che dal complesso mondo della lotta al Covid spuntano come funghi personaggi che sembrano usciti più da un fumetto che da una università
Un pensionato di 81 anni di Treviglio, provincia di Bergamo, è stato multato ieri con una ammenda da 400 euro perché, in piena zona rossa, era seduto su una panchina distante trecento metri da casa sua a leggere il giornale
Se non fosse una tragedia vera, con gli ammalati ammassati nelle sale d'aspetto e nei corridoi degli ospedali, verrebbe da parlare di una classica commedia all'italiana.
C'è un motivo per cui Conte, per annunciare la compensazione che imprenditori e commercianti subiranno per via di questo nuovo lockdown, non usa la parola "indennizzo" e neppure "risarcimento", bensì "ristoro"
Oggi gli americani vanno alle urne per eleggere il nuovo presidente, cioè per confermare per altri quattro anni Donald Trump o sostituirlo con il democratico Joe Biden, già vice di Obama
"Per quanto ci addolori ogni singola vittima del Covid-19, dobbiamo tenere conto di questo dato: solo ieri tra i 25 decessi della Liguria, 22 erano pazienti molto anziani"
Trentamila infetti e trecento morti in un giorno. Ognuno la pensi come crede, ma non è questo il momento di fare colpi di testa. Quando la casa brucia, l'imperativo è spegnere le fiamme
Non ce lo vogliono dire ma il nuovo lockdown è a un passo, se parziale o totale lo vedremo nelle prossime ore.
Il leader di Forza Italia sulla nuova emergenza Covid: "Temo che la crisi non sarà breve. Va cambiato approccio: bisogna anticipare, anziché inseguire. Servono tutte le risorse messe a disposizione dall'Unione europea"