Il Nobel per la Pace si sarebbe tenuto i 74,5 milioni di euro ricevuti da alcuni governi europei invece di usarli per il microcredito. Secondo la tv norvegese il governo del Bangladesh sapeva tutto dal 1998
Niente aumenti per due anni. Oggi passa anche l’innalzamento dell’età pensionabile Manifestazioni di piazza? Macché: gli americani da ora lavoreranno anche di più



Chi può avere avuto interesse a scatenare il terremoto Wikileaks. Vi proponiamo tre ipotesi: gli Stati Uniti, Israele e la Cina

Il fronte più caldo dopo la pubblicazione dei documenti Usa è quello dei rapporti con Teheran: forse l’opzione militare ora sarà più facile
I rapporti con la Russia di Putin e la capacità di fare da mediatore nel mondo. Lo storico Ilari: «Berlusconi usa metodi non tradizionali e così rompe i tabù»

Inchiesta Finmeccanica, vicenda Wikileaks, strumentalizzazione dei casi Napoli e Pompei: crisi pilotate e campagne stampa ad hoc. Ecco come i grandi gruppi provano a condizionare gli esecutivi. La denuncia del governo: "E' in corso un attacco per indebolirci". E Frattini denuncia: "Troppe notizie inesatte"