Un luogo vicino al Vaticano ospita un piccolo museo che raccoglie le testimonianze delle apparizioni di defunti a parenti e amici vivi
Un luogo vicino al Vaticano ospita un piccolo museo che raccoglie le testimonianze delle apparizioni di defunti a parenti e amici vivi
Oltre duemila fedeli a San Pietro per la messa in latino del cardinale americano. Accanto a lui l’apertura di Zuppi: due visioni diverse, ma un unico segno di unità nella Chiesa
L'ex monsignore tedesco Reinaldo Nann rivela di aver lasciato il sacerdozio per amore di una donna e attacca la Chiesa per il celibato
La storia dello Ior parte nel 1942 e arriva fino a oggi, ma è spesso associata alle vicende giudiziarie dell'ex presidente Paul Marcinkus
Abrogato un documento promulgato nel 2022 da Francesco che dava più potere alla banca vaticana ridimensionando l'Apsa
La nuova primate anglicana complica il dialogo ecumenico con la Chiesa cattolica. E i fedeli in fuga potrebbero guardare a Roma
Il governo comunista introduce un rigido codice di condotta per il clero sul web. Il Papa intanto riconosce "l'oppressione" subita dai cattolici cinesi
Nel libro-intervista per i 70 anni, il pontefice parla di sinodalità come “cammino insieme” senza modello democratico, riflette sulla doppia identità Usa-Perù, critica Musk e invoca pace in Ucraina
Prevost chiede un'ecologia che non sia adoratrice della natura. Un cambio di passo rispetto a Francesco che lodò la Thunberg e aprì le porte alla Pachamama
Nella cattedrale di Valence, in Francia, un cartello intima il divieto d'ingresso a chi pregava ad alta voce