L’incipit da paragonare a quello già conosciuto Simile all’apparenza ma non nella sostanza

L’incipit da paragonare a quello già conosciuto Simile all’apparenza ma non nella sostanza
Affinità e divergenze tra la stesura più vecchia e quella già nota: molte. Ce ne parla l'erede
"Fu un’idea sbagliata di Panagulis Accettai per amore. Ma ora basta"
Nuova edizione per il bestseller del 1975 Con un diario inedito datato 1967 che rivela la vera storia del capolavoro e i Il contesto era il dibattito sull’aborto (che oggi sarebbe impossibile)
La decisione del Consiglio comunale di Livorno di negare una via a Oriana Fallaci è un atto ideologico tipico del politicamente corretto imperante
Sigarette, pellicce, zuppe e un sogno inquietante. Ecco la mia Oriana che nessuno conosce, zarina nelle redazioni e bambina nell'intimità
In televisione è iniziata una serie di trasmissioni dedicata ad Oriana Fallaci. Tutti la ricordiamo perché è stata una specie di profeta, visto che tutto quello che ha scritto si è realizzato. Ma era anche una giornalista che nella sua vita non ha sbagliato un colpo, modesta e straordinariamente onesta
Intervistò anche i personaggi dello stile. Come Emilio Pucci, diventato deputato
L'attrice e i tormenti nell'interpretare. "Miss Fallaci", la nuova fiction Rai: "Una personalità irripetibile"
È stata amata e odiata, ma anche coloro che la odiavano non potevano fare altro che ammirarla. La ammiravano per il suo coraggio, virtù rara