Il suo primo trionfo risale a "Settevoci". Poi i record dei Festival di Sanremo, gli imprevisti trasformati in spettacolo, il litigio con Manca per colpa di Grillo...

Il suo primo trionfo risale a "Settevoci". Poi i record dei Festival di Sanremo, gli imprevisti trasformati in spettacolo, il litigio con Manca per colpa di Grillo...
Dalla prima volta all’Ariston nel 1968 alle 13 conduzioni record, Baudo ha segnato Sanremo con idee, imprevisti e scoperte musicali. La sua morte lascia un vuoto nella memoria collettiva italiana
Quindi, oggi...: il vertice Putin-Trump, è morto il conduttore tv e Orazio Schillaci
Il conduttore e la cantante lirica si conobbero in una trasmissione e si frequentarono in gran segreto prima di convolare a nozze
Il conduttore si è spento a 89 anni, dopo una vita spesa davanti alle telecamere, lasciando un ricordo felice a molti telespettatori
Pippo Baudo, leader indiscusso della tivù nazional-popolare e volto storico della Rai e del Festival di Sanremo, è morto all'età di 89 anni
Con la collaborazione di Lello Arena e Anna Pavignano racconta una Napoli differente
Se n'è andato dopo una lunga malattia il noto ventriloquo e attore Pietro Ghislandi. Aveva 68 anni ed era diventato famoso grazie a Drive In e Striscia la Notizia
I due comici hanno condiviso su Instagram una foto scattata a casa di Pippo Baudo durante una visita di cortesia al popolare conduttore Rai
Il popolare conduttore ha smentito la notizia di un suo ricovero in ospedale per una caduta accidentale in casa