Un caso emerso a Belve espone il cortocircuito etico dell'ideale di uguaglianza che si scontra con la difficoltà culturale di eradicare lo stereotipo di "innocenza di genere" femminile
Un caso emerso a Belve espone il cortocircuito etico dell'ideale di uguaglianza che si scontra con la difficoltà culturale di eradicare lo stereotipo di "innocenza di genere" femminile
Pochi gesti plateali e attori in "profilo basso", mentre il regista Alireza Khatami accusa il Festival di essere uno "strumento del potere coloniale" e Jasmine Trinca invoca l'empatia
La coreografia gotica e trasgressiva di Ballando con le Stelle, unita al feticismo del cantante, entra di diritto negli archivi del servizio pubblico
A fronte di manifestazioni pro Pal e sostegno alla Flotilla da parte di numerosi artisti ci si sarebbe aspettato il medesimo coinvolgimento del festeggiare la pace
È sicuramente una coincidenza che un nutrito numero di cantanti, nei giorni delle manifestazioni di piazza, si sia accorto che c'è una guerra in Medioriente: chissà se qualcuno gli ha detto che nel mondo ce ne sono anche altre
Sono stati i poliziotti a seminare il panico in stazione e le vetrate della Galleria delle Carrozze sono semplicemente cadute: questo il contenuto di una missiva firmata da diversi artisti
La lite di Enzo Iacchetti in tv è stata oggetto di polemiche per i toni usati dal conduttore, che ha perfino minacciato "pugni" al suo interlocutore
La morte di Pippo Baudo è stata la scintilla per un accenno di scontro tra Katia Ricciarelli e Dina Minna, segretaria storia del conduttore, spento solo da una diffida
La sinistra politica ha alzato la voce contro l'intervento delle forze dell'ordine ma in Italia è vietato presentarsi in pubblico con i connotati travisati, tanto più alla Mostra del Cinema di Venezia
Dimenticate le cause climatiche, alcuni attori hanno optato per lo schieramento con la Palestina. Alla manifestazione della Mostra è stata rivendicata la richiesta di esclusione per Berard Butler e Gal Gadot perché considerati vicini a Israele