Anche Noto per i Ferragnez venne blindata. O forse la città siciliana non merita la stessa attenzione?

Anche Noto per i Ferragnez venne blindata. O forse la città siciliana non merita la stessa attenzione?
Nascono come movimento per la rivendicazione dei diritti ma ora sono soprattutto utili strumenti per cercare di rafforzare la popolarità di personaggi e politici
Con la tutina in latex e circondata dai ballerini, Elodie ha sventolato il vessillo palestinese, così come Rose Villain al Pride: è il paradosso della popolarità a ogni costo
L'attore sta emergendo con sempre più frequenza come attivista politico e non serve nemmeno specificare di quale schieramento
Madame sostiene che preferisce essere dimenticata perché non pubblica piuttosto che perché scarsa: lecito, ma non può puntare il dito contro chi continua a uscire con brani che a lei non piacciono
L'attore, apprezzato dal pubblico per la serie "365", nel momento in cui ha espressamente dichiarato di non essere allineato con il mondo radical chic ha subito una delegittimazione mediatica quasi senza precedenti
Silenzio durante la semifinale che ha visto Israele in finale, esultanza quando la sua rappresentante ha perso contro l'Austria il primo posto: tante critiche per la cantante che ha commentato la kermesse
Dichiarare pubblicamente di non sapere quanto tempo resti da vivere a suo padre, Re Carlo III, è stato forse uno dei colpi più bassi sferrati da Harry da quando è lontano dalla Corona
Chissà quali sarebbero le reazioni: probabilmente molto più forti rispetto a quelle avute dagli ebrei per lo sfregio della canzone Haga Nagila sul palco del Primo Maggio, trasformata in un inno pro Palestina
La nota con la quale Meloni prende, ancora una volta, le distanze dal fascismo ha fatto disperare ben più di un antifascista. E sicuramente ha rotto le uova nel paniere a Fulvio Abbate