Retrogusto

Nel suo ristorante a Rimini, Da Lucio, porta avanti la sua ricerca incessante sulla maturazione del pescato locale, che gli consente di esplorare nuove dimensioni gustative anche attraverso la costante valorizzazione di tutti gli scarti. Un percorso rigoroso e coerente ma anche assai godibili perché il sapore resta sempre al centro. Come nella sua reinterpretazione del brodetto

Andrea Cuomo
Jacopo Ticchi, il profeta del pesce frollato

Il ristorante milanese in corso Colombo della Ciciriello cambia rotta con l’arrivo dello chef Zazzara, abruzzese con tante esperienze in giro per il mondo, che porta la sua cucina essenziale e istintiva. Una filosofia gastronomica che sarà declinata per tutto il giorno, dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo dalla cena, con il proposito di evolvere con il tempo

Andrea Cuomo
La rivoluzione di Sandra e Andrea dice 142

Grandi cuochi di ogni parte del mondo (tre dall’Italia) sono stati chiamati a Parigi per l’edizione 2025 di Garden Gastronomy, l’evento che celebra il legame di Veuve Clicquot con la migliore cucina stagionale e che quest’anno ha visto protagonista la magnifica annata 2018 della cuvée dedicata alla madame a cui la maison è dedicata e che, come da suoi dettami, vede protagonista il Pinot Noir

Andrea Cuomo
Undici chef per una Grande Dame

Una manifestazione che porta il 5 maggio, otto dei più importanti professionisti della mixology asiatica a Milano per una serata in cui si esibiranno nei loro cocktail preferiti da Moebius. Prima, da Lubna, un talk a ingresso libero sul bere miscelato contemporaneo, tra pressioni psicologiche e modelli sostenibili di gestione dei locali. L’occasione propizia per scoprire i prodotti di The Orientalist Spirits

Andrea Cuomo
Barstars, dall’Oriente con un drink

Tre soci e un simbolo della cittadina vicentina a cui ridare vita. Questa è la storia di una proficua sinergia tra pubblico e privato che ha creato uno spazio contemporaneo e aperto eppure fortemente legato alla sua storia. Aperto dalle 7 a mezzanotte tutti i giorni, propone la cucina di Stefano Vio con tre menu puntati sui Classici, sul Mondo e sulla Brace

Andrea Cuomo
Caffè Nazionale, il nuovo centro di Arzignano

Lo chef tristellato di Senigallia nel nuovo menu Lab dedica un piatto al grande fotografo e pittore concittadino, ricordando la prima sua visita nel ristorante appena aperto, nel 1990. “Mi sorrise e con la sua voce calma, molto calma, quasi senza variazioni di tono, un po’ roca, mi chiese come facevo a cucinare così e che era una fortuna poter mangiare un cibo così buono”

Andrea Cuomo
Uliassi e gli spaghetti dedicati a Giacomelli

Lo chef riminese propone nel ristorante al centro di Pesaro una cucina divertita e divertente, in particolare nel menu Una Giornata al Mare, che cita molti dei cliché dell’immaginario balneare degli anni Settanta. Notevoli in particolare i Piselli con acetosa, l’Agnello tonnato e i Maccheroncini di Campofilone in potacchio. Nel pairing si alternano calici di vino e bicchieri di succhi ed estratti

Andrea Cuomo
Nostrano, il mondo a colori di Stefano Ciotti

Lo storico ristorante di Imola, nato nel 1970 e con due stelle Michelin dal…, non rinuncia alla sua identità di insegna classica con un’ambientazione da grande salotto borghese, né ai piatti che lo hanno reso famoso, come l’Uovo in raviolo creato da Valentino Marcattilii. Ma il giovane chef Massimiliano Mascia lo ha trasportato nel presente con una cucina sensibile e contemporanea

Andrea Cuomo
San Domenico, i Garganelli al pettine

Lo chef procidano propone un nuovo menu nel suo ristorante alla Galleria Principe di Napoli del capoluogo campano: si basa sulla materia prima invernale appositamente conservata per poterla utilizzare ora, e su quella stagionale che si alterna durante questi mesi. Al centro c’è sempre il Mediterraneo, che lui considera un bacino di incontro e non di scontri

Andrea Cuomo
Sustanza, Marco Ambrosino

Dopo l’addio di Terry Giacomello, il ristorante stellato affacciato sulla sposda veronese del lago di Garda punta sul giovane chef originario del territorio, che a 27 anni ha già esperienze importanti in Italia e nel mondo. “La mia proposta culinaria sarà un omaggio a questo straordinario territorio, dove si incontrano innovazione, tecnica e passione”

Andrea Cuomo
NIN Siluro, leche de tigre e cipolla
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica