Retrogusto

La pasticceria di Motta di Costabissara, nel Vicentino, propone la novità della colomba realizzata con la Dop di Bronte e con una glassatura di cioccolato bianco, oltre alla Classica A.D. 1552, all’Albicocca e basilico, al Caramello salato e alla Pesca e nocciole, tutte disponibili anche nella confezione in latta. L’attenzione dell’azienda per la sostenibilità

Andrea Cuomo
Loison, una Pasqua al pistacchio

Una tavola rotonda svoltasi a Madrid in occasione del World’s Fofty Best Bars con nove professionisti del settore ha delineato le sfide della mixology per i prossimi dieci anni. Un settore tra i più dinamici dell’ospitalità nel quale emergeranno i locali che sapranno conciliare internazionalità e localismo, che sapranno valorizzare il personale, che sapranno accontentare i clienti più moderati

Andrea Cuomo
Glocal, social e più sano. Ecco il bar del 2035

Il piccolo locale aperto da tre soci e amici (due sono fratelli) in via Lecco a Milano porta nella grande città il progetto inaugurato nel 2012 a Capilongo con una macelleria trasformata in ristorante. Ogni piatto è cotto alla brace, dalle verdure al quinto quarto fino al dolce e ai cocktail. L’ambiente è un po’ enigmatica, l’atmosfera da ritrovo di anime inquiete che conquista alla prima visita

Andrea Cuomo
Losko, segnali di fumo salentini

Sbarca in via Savona una storica insegna felsinea, che oltre ai classici della cucina emiliana (dai Tortellini in brodo di cappone alla Cotoletta alla petroniana), propone un’accurata selezione di crudi di pesce con materia prima di alta qualità. Ma il punto forte del locale è l’atmosfera vecchio stile che dà vita a un’esperienza senza tempo che rassicura e rende felici

Andrea Cuomo
Con Rodrigo Milano diventa bolognese

Il ristorante milanese di via Moscova aperto nel 2015 è stato di recente rinnovato: il décor ha ora un tocco piacevolmente vintage, mentre il menu spinge di più sull’incontro tra le culture gastronomiche peruviana e giapponese, con un tocco mediterraneo. Notevoli i ceviche ma vale la pena provare anche la carne valorizzata dalla nuova griglia. E che buoni i cocktail dal bancone bar

Andrea Cuomo
Pacifico, dieci anni di gusto nikkei

Un piccolo ristorante milanese in zona Cinque Giornate rappresenta, per proposte gastronomiche, scelta dei vini e atmosfera calda, una delle possibili risposte alle difficoltà della scena gastronomica cittadina. Ingredienti di qualità, stagionalità, niente sprechi, accostamenti arditi, condivisione, uso delle mani e prezzi corretti ne fanno un posto da provare assolutamente

Andrea Cuomo
Mater Bistrot, interno

Un’analisi di NielsenIQ elaborata da WineNews ci dice che, su 2,2 miliardi di euro di vino venduti nella GDO solo 273,8 milioni arrivano dalle etichette a marchio dell’insegna di distribuzione, pari al 2,1 per cento. Eppure il fenomeno sembra destinato a crescere, soprattutto grazie al driver del prezzo. Certo, sarà difficile raggiungere il Regno Unito, dove il private label nel vino raggiunge il 50 per cento

Andrea Cuomo
Il vino private label cresce, ma l’Italia resta indietro

La più giovane cantina sociale dell’Alto Adige, espressione di un territorio enologicamente poco conosciuto ma dalle notevoli potenzialità, festeggia un lustro di consulenza del più noto enologo italiano, che ha dato un volto più contemporaneo ai vini, tra i quali spiccano quelli della linea Aristos (tra i quali il Kerner, il Sylvaner e il Pinot Noir), e la cuvée Adamantis

Andrea Cuomo
Valle Isarco e Cotarella, cinque anni di successo

Un nuovo locale multiforme ha aperto dove c’era The Botanical Club e ospita una “locanda” contemporanea aperta dalla mattina a tarda notte con una proposta culinaria vegetariana e vegana (ma presto arriverà anche il pesce) di chiara ispirazione orientale. E poi colazioni, aperitivi e after dinner, con performance musicali ogni venerdì e sabato

Andrea Cuomo
Bluesquare, giorno e notte in via Tortona

L’insegna di Edoardo Valsecchi ha portato in Italia un nuovo concetto di cucina plant-based, rivoluzionando la percezione del cibo sostenibile. E ora apre uno spazio all’interno del flagship di arredamento di lusso al numero 3 di piazza Cavour a Milano. Un luogo dove la bellezza si sposa alla bontà e a un’idea di sostenibilità elegante e divertente

Andrea Cuomo
Linfa da Visionnaire
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica