Le fiamme che divampano d'estate nel nostro Paese non sono mai una sorpresa. Sono, purtroppo, una certezza stagionale
Le fiamme che divampano d'estate nel nostro Paese non sono mai una sorpresa. Sono, purtroppo, una certezza stagionale
Giorgia Meloni governa, prende decisioni razionali ed equilibrate, affronta problemi, non fugge
Eppure il ministro è stato criticato per avere, ancora una volta, affermato il principio di legalità, la disciplina al volante, il senso di responsabilità alla guida, la necessità di salvaguardare la sicurezza individuale e collettiva
In uno Stato di diritto non basta che uno stia antipatico, che sia impacciato o che venga travolto da uno scandalo mediatico per essere sbattuto fuori ed essere privato di una carica pubblica
Dicono che sia un “grillino di ferro”. E si vede: Fico è rigido, arrugginito e totalmente inadatto a qualsiasi forma di guida amministrativa
C'è una guerra, terribile, spaventosa, disumana, e bisogna fermarla subito. Ma genocidio significa sterminio programmatico di un popolo in quanto tale, una cosa diversa da una guerra cruenta
In Italia l'eutanasia è già legittima in certi casi, grazie proprio a una sentenza della Consulta. Eppure chi soffre è costretto ad aspettare, a dimostrare, a implorare, a superare ostacoli burocratici indegni
Il caso di Salvini è da manuale. È stato massacrato mediaticamente e giudiziariamente per aver impedito uno sbarco che poteva (e che doveva) essere impedito
Garantismo non significa difendere gli amici e lapidare gli avversari, come fa certa sinistra. Significa tenere fede ai principi costituzionali, anche quando bruciano, anche quando l'indagato è uno che non ti sta simpatico
Ogni anno in Italia oltre 50mila cani e 80mila gatti vengono abbandonati, con un picco tremendo d'estate. Soltanto nel mese di giugno 2025, l'Enpa ha segnalato più di 6.300 animali salvati dalla strada