L'italofrancese è a Palazzo Grassi con "La strana vita delle cose". Il tedesco alla Dogana con "Genealogies"

L'italofrancese è a Palazzo Grassi con "La strana vita delle cose". Il tedesco alla Dogana con "Genealogies"
L'opera di Abosch ispirata all'Osservatorio nel grande ledwall. I dodici busti di Canova e in giardino apre l'elegante bistrot
Alla vigilia della kermesse in Svizzera, il direttore Vincenzo De Bellis parla del mondo del collezionismo di oggi
Le gallerie ospitano per il terzo anno le opere vincitrici del prestigioso premio
I social sono invasi da "meme" che imitano gli stili delle avanguardie. Senza però essere rivoluzionari
In mezzo alle montagne, ci sono sempre colonne e monumenti antichi in una sintesi architettonica inedita. Come l'Umanesimo
Una mostra diffusa racconta l'artista. Dall'homeless che urina all'aquila (caduta) mussoliniana
Nei lavori ad olio su tela di Therese Mulgrew è interessante osservare come la natura morta conservi la sua forza magnetica come tematica per una narrazione dell'esistenza umana
La multinazionale italiana si affida al fotografo norvegese Sølve Sundsbø, artista conosciuto per aver unito i confini tra moda, tecnologia e immaginazione
L'artista è conosciuto per aver unito i confini tra moda, tecnologia e immaginazione e che ha appunto ispirati il nuovo The Cal alla natura esplorata attraverso lenti cariche di poesia, sensualità e mistero.