Negli anni Sessanta la Scuola di piazza del Popolo a Roma segnò un'epoca

Negli anni Sessanta la Scuola di piazza del Popolo a Roma segnò un'epoca
Parla il direttore generale della più importante fiera d'arte del mondo che si è appena conclusa a Maastricht: " I collezionisti di oggi sono curiosi, informati e molto meno vincolati dalle categorie tradizionali"
Da Victoria Beckham per Sotheby's a Pharrell Williams per Perrotin, le celebrità "lavorano" per aste e gallerie
Una collettiva nella Fondazione (restaurata). Castiglioni: "Artisti di differenti generazioni"
L'artista tra de Pisis e Morandi: "È come un catalogo o un negozio, con pesci, pani, bottiglie ritratti con arte"
Da domani "Art Week", poi il Design Il collante? Wilson gratis al Castello
L’artista, noto per aver cofondato la band attiva negli anni '90, si divide tra pittura, musica e scrittura. Ed è in mostra fino al 28 aprile al Finger’s a Milano
Abbiamo incontrato a Milano l'ex co-fondatore della band italiana di rock alternativo famosa negli anni '90. L’artista si divide ora tra pittura, musica e scrittura. Si sta dedicando al restauro di vecchi nastri, di cui uno molto prezioso contenente un live realizzato tra Bluvertigo e Franco Battiato. Tra i suoi molteplici impegni uno spettacolo dedicato a David Bowie e, per quanto concerne l’elettronica il progetto NDGN. Poi l’adattamento del romanzo scritto con Lory Muratti “L’ora delle distanze” a monologo recitato e dj set (diventerà in seguito anche uno spettacolo teatrale).
Un gruppo di otto artisti decise di rompere con gli schemi delle correnti più o meno politicizzate di un'epoca contraddistinta dall'antitesi tra figurazione accademica e informale
Al Pac di Milano la mostra curata da Sileo e Benedetti che porta l'artista oltre il ruolo di attivista