Da "Bosch – Il giardino dei sogni" a "Munch - Amori, fantasmi e donne", l'arte è stata spesso protagonista sul grande schermo (e sulle piattaforme streaming)
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
Da "Bosch – Il giardino dei sogni" a "Munch - Amori, fantasmi e donne", l'arte è stata spesso protagonista sul grande schermo (e sulle piattaforme streaming)
Boom di artisti milanesi e tanti stranieri. Esposte opere di Accardi, Mulas e Kounellis. La mostra di arte moderna e contemporanea aperta fino a domenica all’Allianz MiCo
Il maestro spagnolo ha tracciato un solco nell'arte novecentesca ma per qualche solone andrebbe "cancellato" in quanto "vampiro, sociopatico, narcisista"
Incisore "mistico" ma anche attento ai soggetti sociali. L'espressionismo del "Ciclo della guerra"
Nell'anniversario del suo ritrovamento sono ancora molti i misteri che avvolgono la "Venere di Milo", universalmente riconosciuta come emblema della bellezza
Talento precocissimo e genio irrefrenabile, lo spagnolo ha segnato la cultura del Novecento
Trafugata da Taranto fu acquistata dal Paul Getty Museum di Malibu a Los Angeles
Si ispirò al primitivismo di Gauguin, ma anche a Toulouse-Lautrec e a Edgar Degas e infine ai fauves e ai cubisti. Chi era l'artista che in Francia dipinse liberamente senza sottostare alle regole e ai luoghi comuni
Un omaggio ai Fondi Oro di Crespi del Museo Diocesano, in occasione della Santa Pasqua, da ammirare fino a domenica 7 maggio
"Aumentare le risorse e il sostegno destinati ai settori Danza Musica e Teatro e ai rispettivi festival internazionali"