Il colosso dell'e-commerce ha inaugurato uno spazio espositivo per permettere al pubblico di conoscere i prodotti disponibili a prezzi scontati. Il nuovo pop up store sarà visitabile dal 21 al 26 novembre

Il colosso dell'e-commerce ha inaugurato uno spazio espositivo per permettere al pubblico di conoscere i prodotti disponibili a prezzi scontati. Il nuovo pop up store sarà visitabile dal 21 al 26 novembre
Dalle scuole alle università, il minuto di silenzio per Giulia Cecchettin è stato pretesto per la sospensione delle lezioni e per le occupazioni, come a la Sapienza di Roma, dove il dipartimento di Fisica è occupato contro la strumentalizzazione dei femminicidi. E in opposizione alla richiesta del ministro Valditara hanno deciso di mobilitarsi con un "minuto di rumore": "Contro il minuto di silenzio, per Giulia facciamo casino"-
Il colosso dell'e-commerce ha inaugurato uno spazio espositivo per permettere al pubblico di conoscere i prodotti disponibili a prezzi scontati. La Black Friday Fun House sarà vistibale dal 21 al 27 novembre
Il ministro Valditara ha autorizzato il minuto di silenzio nelle scuole in omaggio a Giulia Cecchettin ma i collettivi rossi l'hanno strumentalizzato, utilizzandolo come pretesto per sospendere le lezioni
Il minuto di silenzio per Giulia Cecchettin trasformato in una "megafonata" che, di fatto, sospende le lezioni e la richiesta di rientrare in classe della dirigenza viene accolta con ribellione dagli studenti
Quindi, oggi....: la morte di Giulia Cecchettin, l'accusa generica al maschio e la sorella della vittima
Gli antagonisti scendono in piazza e indicono una "giornata di rabbia" contro i femminicidi. Ma il caso della povera Giulia Cecchettin diventa così un pretesto per attaccare governo e istituzioni
La responsabilità del conflitto è di Israele, Stato terrorista che deve essere soppresso per riportare la pace: ecco cosa pensano i musulmani in Italia della crisi in Medio Oriente
Si riaccende il dibattito sulla violenza contro le donne dopo il drammatico caso di Giulia Cecchettin. Nel mirino delle associazioni i brani che “possono incentivare i giovani alla violenza”
Terrapiattisti, fedeli del Popolo vivente e degli ShinSekai si sono riuniti in un incontro dal titolo "Revelatio orbis terrarum" per fondare una nuova religione: quella "neomondista"