Malato da anni, vinse lo scudetto nel 1974. Il suo unico cruccio fu la Nazionale. Tocco di palla sublime e visione di gioco. Disse "no" alla Roma di Viola

Malato da anni, vinse lo scudetto nel 1974. Il suo unico cruccio fu la Nazionale. Tocco di palla sublime e visione di gioco. Disse "no" alla Roma di Viola
Spesso la storia dei club è legata più a loro che ai tecnici: da Allodi a Moggi, da Galliani a Marotta. Quelli che fiutano affari e talenti
Dal ct Zagalo che assegnò d'imperio la 10 a Pelè, al no per la 88 considerata un richiamo al nazismo. Con le "cifre" dall'1 all'11 i meno istruiti impararono le tabelline
L’amichevole col Marocco, che avrebbe dovuto dissipare gli ultimi dubbi sulle convocazioni ufficiali in partenza per Auckland, lascia perplessità ed amarezza: “Troppi errori”, bene le giovanissime ma squadra in affanno
Ex centrocampista offensivo e bandiera della Lazio, con cui si era laureato campione d’Italia nel 1973-74, dopo aver smesso di giocare aveva fatto l'allenatore, il dirigente sportivo e, negli ultimi anni, il commentatore in tv. Era malato da tempo
Il fischietto piemontese sarà dismesso dal ruolo per motivi disciplinari. L'annuncio ufficiale insieme alle motivazioni arriverà nei prossimi giorni
Il Milan ha il suo nuovo numero 10 ma non si tratta di un neo-acquisto: è la maglia di Rafael Leao che presenta anche un'altra novità, ecco quale
Il presidente del secondo scudetto aveva sempre amato il giallorosso, anche prima di assumere le redini del club: cronaca di un sentimento irresistibile
Stop alle sceneggiate in "stile Martinez". Sarà vietato distrarre chi va sul dischetto