Il brigatista mai pentito, doveva scontare 21 anni. Nel 2019 aveva beneficiato di uno sconto di pena

Il brigatista mai pentito, doveva scontare 21 anni. Nel 2019 aveva beneficiato di uno sconto di pena
Il magistrato aveva 88 anni ed è deceduto venerdì sera nella sua casa di Reggio Calabria, sua città natale: negli anni Novanta aveva guidato la Procura di Napoli occupandosi anche di camorra
Sono oltre 13mila le domande per il contributo 'Nidi gratis' accettate dalla Regione Toscana. Il contributo medio assegnato a ciascuna famiglia è di 2.802 euro. "Il progetto 'Nidi gratis', fortemente voluto dalla Regione Toscana, è divenuto una sorta di bandiera delle nostre politiche educative - ha commentato il presidente della Regione Eugenio Giani - Nell'anno scolastico 2023/24 questo progetto ha dato la possibilità a oltre 12mila famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro di mandare il proprio figlio o figlia al nido gratis. Il nuovo bando, valido per l'anno scolastico 2024/25, ha esteso questa possibilità a mille bambini in più, con 13mila domande accettate. A settembre il bando sarà nuovamente aperto, dando modo di partecipare anche a chi, per varie ragioni, non ha fatto ancora in tempo a cogliere questa opportunità. Contiamo di portare a circa 15mila il numero dei beneficiari". "Speriamo che questo modello si diffonda anche nelle altre Regioni - ha concluso Giani - e che un giorno sia lo Stato a poter offrire questa opportunità per completare il proprio sostegno in tutto il ciclo formativo, da 0 anni fino al termine dell'età dell'obbligo scolare". Fb Giani (Alexander Jakhnagiev)
"Godiamoci questo miracolo. Voi avreste ma immaginato che le acque di fronte alla cassa armonica a Castellammare potessero essere balneabili? No". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Castellammare di Stabia, il cui litorale è tornato alla balneabilità dopo 50 anni. Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)
A perdere la vita una 31enne di origini straniere. Inutile l'intervento dei soccorsi: fatale un colpo di proiettile alla testa
Giovanissimi fanno credere di aver preso il controllo di una metropolitana ma in realtà sono riusciti ad accedere solamente alla cabina di coda
Utilizzando un artificio di montaggio, applicando il reverse, un gruppo di giovani ha finto di aver preso il controllo di una metropolitana di Milano: indagini in corso da parte della polizia
La frode che sta colpendo i possessori delle auto elettriche ha già mietuto numerose vittime in Italia e in tutta Europa
Gli inquirenti sperano di riuscire a estrarre materiale biologico degli assassini di Stefania Pettini e Jean Michel Kraveichvili
L'ex Br è uscito ieri dal carcere di Alessandria dopo avere beneficiato della riduzione di dieci mesi riconosciuta nel 2019 in base al collegamento tra questo omicidio e quello di Massimo D'Antona