Cronache

I finanzieri del comando provinciale di Roma hanno eseguito un sequestro preventivo di beni del valore di oltre un milione di euro, nei confronti di due fratelli, in relazione al fallimento di una società. Il provvedimento scaturisce dalle indagini delle fiamme gialle della compagnia di Pomezia da cui è emerso che i due, a fronte di un’elevata esposizione debitoria, avrebbero depauperato il patrimonio della società privandolo delle attività più redditizie ai danni dei creditori e, soprattutto, dell’Erario, creditore di oltre 2 milioni di euro per imposte mai versate. (Lapresse)

Redazione
Sequestri per oltre 1 milione a due fratelli: 'pilotavano' fallimento di società

La guardia di finanza di Bari ha arrestato due italiani che a bordo di altrettanti natanti, stavano trasportando in Puglia quasi una tonnellata di sostanze stupefacenti dai Balcani. Sequestrati 646 Kg di marijuana e 250 Kg di hashish che avrebbe reso circa 10 milioni di euro. Le imbarcazioni, che viaggiavano di notte a velocità sostenuta, dai Balcani verso l’Italia, sono state segnalate come sospette nell’ambito di una missione di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea. (Lapresse)

Redazione
Bari, sequestrata una tonnellata di droga

Dopo due mesi in cui ho di malavoglia ma in maniera ligia seguito le regole che mi si diceva di seguire per difendere me stesso, le persone che amo e la mia comunità, non ho alcuna intenzione di continuare a sottopormi a questo regime folle

Michele Silenzi
Disobbedienza gentile per ripartire

Il contante contagia. E rischia di restare chiuso in casa (o in banca). L'ostilità di questa maggioranza al cash è già legge: la soglia per i pagamenti scenderà a mille euro, gli acquisti "tracciati" vengono incoraggiati in cambio di qualche sconticino fiscale

Felice Manti
Ora ci toglieranno anche i contanti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica