La cucina mediterranea è ideale anche durante il Natale, con il suo alto contenuto di antiossidanti indispensabili per l'organismo: la biologa nutrizionista Renata Bracale spiega perché scegliere questa dieta durante le festività

Mariangela Cutrone
Cucina mediterranea: mangiare sano a Natale

I probiotici sono sempre più consigliati per equilibrare l'attività intestinale: il gastroenterologo Giovanni Marasco, Dirigente Medico presso l'IRCCS S. Orsola di Bologna, ci spiega quali sono i più noti e come agiscono sull'organismo

Mariangela Cutrone
Intestino e disbiosi, ecco il ruolo dei probiotici

La Società di Medicina Interna (SIMI) ha messo a punto i menù delle feste per chi soffre di malattie croniche: non è necessario soffrire: "Mettiamo in tavola gioia e salute"

Gioia Locati
Pranzo di Natale e cenoni, una guida per mangiare sano

Un'alimentazione scorretta può determinare infiammazione e calcoli alla cistifellea, un organo importante per la digestione: ecco quali sono i cibi da evitare per mantenere la colecisti in salute

Monica Cresci
Cistifellea, infiammazione e calcoli: i cibi da evitare

Le spezie non sono solo indispensabili per insaporire i piatti in cucina, sono anche un vero e proprio toccasana per la salute: ecco perché riscoprirle e tutti i loro benefici

Francesca Bocchi
Spezie: sapore in cucina e tanti benefici per la salute

I frutti di bosco sono dei veri e propri alleati per la salute, grazie al loro ricco apporto di vitamine e sali minerali: ecco i benefici di mirtilli, ribes e lamponi

Maria Girardi
Frutti di bosco, i preziosi alleati della salute

La dieta Duke è un regime alimentare dimagrante sviluppato negli anni '70 dall'omonima università statunitense: prevede un piano dietetico estremamente rigido, rivolto alle persone affette da grave obesità

Mariangela Cutrone
Dieta Duke, che cos’è come funziona

Il cavolo nero è un vero superfood per l'inverno: poco calorico e ricco di sali minerali e vitamine, aiuta a combattere i radicali liberi, protegge il cuore e rinforza i muscoli

Monica Cresci
Cavolo nero, il superfood invernale

Siamo il popolo più "acquofago" del Pianeta: ciascun italiano, nel 2021, ha consumato in media ben 231 litri pro-capite (la media europea è di 118 litri). Come scegliere la minerale più adatta a noi? Cosa dicono le etichette?

Guido De Duccis
Acqua, viaggio nel bene più prezioso. Si parte con …le minerali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica