La prima multinazionale italiana nel comparto mondiale dell’agrofarmaco, con ricavi nel 2012 di 400 milioni di euro, preannuncia un consolidamento della crescita per il 2013: il fatturato salirà del 13%

La prima multinazionale italiana nel comparto mondiale dell’agrofarmaco, con ricavi nel 2012 di 400 milioni di euro, preannuncia un consolidamento della crescita per il 2013: il fatturato salirà del 13%
Visco propone un sistema di "bad bank" per aiutare gli istituti di credito a liberarsi dei crediti malati. Il Tesoro frena: "Non servono risorse pubbliche". Unicredit: "Noi non coinvolti"
Il presidente Fiat replica alle dure critiche che l'imprenditore marchigiano ha fatto al piano strategico del gruppo che fa capo al Corriere: "Si occupi della sua azienda". Poi la controreplica: "La famiglia Agnelli scappa"
Salta il blocco delle cartelle del fisco per le aziende che vantano crediti verso la P.A. E arriva la "compensazione". Una soluzione all'italiana...
Al re degli attrezzi da palestra è stato conferito un master in Business administration. Oggi Technogym conta più di 2200 dipendenti e filiali in tutto il mondo
Mobilitazione dei distretti calzaturieri che chiedono a Letta di difendere in sede Ue la proposta di regolamento comunitario sulla sicurezza dei prodotti con l'obbligo di indicazione di origine dei prodotti. Sagripanti: "Gravi danni alla manifattura italiana per la concorrenza aggressiva dei paesi emergenti e la mancata legislazione in Europa"
I dati contenuti nel rapporto "Noi Italia": cresce la pressione fiscale, peggiorano disoccupazione e Pil pro capite