Sono i biomarcatori della malattia. I possibili sviluppi per nuove cure

Sono i biomarcatori della malattia. I possibili sviluppi per nuove cure
Alcuni esperti hanno commentato il quadro clinico del Papa alla prese con un'infezione polimicrobica: ecco di cosa si tratta, come si cura e quanto tempo potrebbe durare la sua degenza al Gemelli
Due studi hanno provato che assumere piccole dosi di acido acetilsalicilico per anni previene i tumori colon-rettali. E gli oncologi iniziano a prescriverla
È stato scoperto da un team di ricercatori italiani. Risultati estremamente confortanti sulla sperimentazione animale
L'Italia assimila la direttiva Ue sulla commercializzazione dei farmaci con l'etichetta anticontraffazione e non solo: ecco quali sono le novità, il periodo di tempo per adeguarsi e le multe salatissime per chi sgarra
Una forma di epilessia che si manifesta con sintomi singolari. Ma adesso c'è una cura
Grazie a specifici biomarcatori sarà possibile diagnosticare l'Alzheimer anche un decennio prima della sua comparsa: la scoperta degli scienziati e la speranza di trattamenti precoci
Alla base della comparsa dell'Alzheimer ci sarebbero dei "granuli di stress": ecco le ipotesi di alcuni scienziati americani e cosa può cambiare nella battaglia al morbo
Le emorroidi colpiscono un italiano su due. Ma in troppi non si rivolgono al medico
Ricercatori americani hanno scoperto in che modo la curcuma riesce a rendere inattivi batteri resistenti anche agli antibiotici: qual è il processo e cosa può cambiare adesso