
(Agenzia Vista) 25 aprile 2023 Sul palco in piazza della Rotonda, a Roma, la fondatrice di +Europa Emma Bonino ricorda la ragioni della manifestazione organizzata dal partito e a cui hanno aderito, tra gli altri, esponenti di Italia Viva e Azione: “Siamo qui per dare voce a tutte quelle associazioni e partiti non di matrice comunista che pure hanno dato un contributo notevolissimo alla Resistenza. Contributo che è spesso sottovalutato per non dire nascosto”. (Alexander Jakhnagiev)

Giorgia Meloni, Giuseppe Valditara, Matteo Piantedosi e Ignazio La Russa ritratti a testa in giù nei manifesti affissi a Napoli dai centri sociali

“La Liberazione dal nazifascismo rappresenta un momento da ricordare e festeggiare. È un momento in cui tutti si devono riconoscere, guai fosse il contrario. Su questo io mi auguro cessino quanto prima queste inutili polemiche, perché siamo qui tutti uniti da questo valore fondante per la nostra democrazia. Chi è uscito da anni ’70 e ’80 si porta dietro un retaggio su cui c’è difficoltà e si associa all’antifascismo violento, che poi era un vero e proprio fascismo. Dobbiamo ritrovare una memoria condivisa che ci faccia superare tutto questo”, le parole di Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. (Alexander Jakhnagiev)

“Il 25 aprile si celebra la liberazione dal nazifascismo, è una festa fondata della nostra democrazia. Grazie alla Resistenza l’Italia ha potuto riscattarsi dal disonore. La Liberazione è alla base dei passaggi che ci hanno concesso la Repubblica e la Costituzione più bella del mondo. L’Antifascismo è stato fattore decisivo non solo della liberazione del territorio nazionale ma anche dell’apertura di una stagione nuova della nostra vita. ”, le parole del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della visita al Mausoleo delle Fosse Ardeatine. (Alexander Jakhnagiev)


“Oggi il Presidente del Senato ha promesso di fare qualcosa che metterà tutti d’accordo. Bene: aspettiamo le sue dimissioni!”, le parole di Fabrizio De Sanctis, Presidente dell’Anpi provinciale di Roma, dal palco allestito nei pressi di Porta San Paolo in occasione del 25 aprile. (Alexander Jakhnagiev)

“Una cerimonia mesta. Questo giorno non deve essere divisivo. Momento di grande unità, la libertà è un valore che non può conoscere frontiere o divisioni di parte e abbiamo il dovere di difenderla ogni giorno. Siamo qui perché questa è la commemorazione della giornata della liberazione dal nazisfascimo. Questo non è il luogo dove fare polemiche ma dove difendere valori e rispettare il dolore delle famiglie”, le parole del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della visita al Mausoleo delle Fosse Ardeatine. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) 25 aprile 2023 Meloni sul 25 aprile “parla di valori condivisi. E’ una festa di Liberazione dal nazifascismo e dell’avvento della democrazia e della libertà. E’ una festa su cui, e su questo mi sembra ci sia anche lei, ci sono tutti i valori della Costituzione”. Così il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte è intervenuto durante la sua visita per la Festa di Liberazione al museo di Via Tasso a Roma, in merito alla lettera della premier Giorgia Meloni per il 25 apriile. (Alexander Jakhnagiev)

"Oggi in Lussemburgo alla riunione dei ministri degli Esteri il Sudan è stato in cima all'ordine del giorno. Abbiamo ricevuto ringraziamenti da molti stati perché molti stranieri sono stati accuditi e accompagnati a Gibuti dall'Italia. Un unanime riconoscimento. Borrell ha esplicitamente ringraziato l'Italia: ieri ci aveva chiesto di imbarcare i cittadini Ue. Il generale Figliuolo ci ha garantito che si poteva fare e così tanti stranieri sono stati messi in sicurezza". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, all'aeroporto di Ciampino in occasione dell'arrivo degli italiani evacuati dal Sudan. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) 25 aprile 2023 “Iniziano a esserci le premesse affinché questo 25 aprile sia una festa condivisa. Anche la Meloni vuole che questa sia una festa condivisa, ne prendiamo atto. Quello che non condivido del suo appello è la parte finale, quando ne approfitta poi per perpetuare questa escalation militare con il conflitto russo-ucraino”. Così il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte è intervenuto durante la sua visita per la Festa di Liberazione al museo di Via Tasso a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
