Interni

Salvini rischia grosso: “15 anni di galera per aver fatto il mio lavoro"

Michel Dessì
 Salvini rischia grosso

"Rispetto la decisione, prevedibile, del consiglio di garanzia della Federnuoto. Eravamo troppo a ridosso della data dell'assemblea nazionale. I delegati avevano già prenotati viaggi aerei e treni per venire a Roma. Tuttavia l'istanza io l'avevo presentata già il 20 agosto, senza ricevere risposta. La federazione quindi aveva la mia richiesta in Pec, una richiesta chiara. Si sarebbe dovuto differire di qualche settimana l'assemblea, attendendo la sentenza di merito. Sabato si terrà l'assemblea, senza la mia candidatura. Ora però la normativa prevede che un presidente per restare a vita tale deve raggiungere il 64% dei consensi. Se non c'è nessun altro candidato, perché non si è gradito che ci fosse, allora resta lo strumento della scheda bianca. Io sarò presente all'assemblea e ci batteremo per superare il 34% di schede bianche sopra del 34%. In questo modo dopo 60 giorni verrà convocato un secondo turno, più democratico in cui si potranno confrontare diverse visioni della Federnuoto" così il vicepresidente della Camera Rampelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli: Federnuoto? "Rispetto decisione collegio di garanzia, faremo battaglia con schede bianche"

"C'è una sostanziale differenzia di visione tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, ma questo si sapeva. Fin dall'inizio il rapporto non è stato idilliaco. Il punto è sempre come si concludono i percorsi, non come li inizi. Si vedrà nella Costituente. Non vedo rischi separazione. Vedo due persone con un ruolo apicale che stanno parlando tra di loro. Conte sta cercando di rimarcare che sia la base che la Costituente sono fondamentali per definire la traiettoria del M5s e che le traiettorie non vanno decise in pochi. Tutto parte tutto parte dalla Costituente, ragioneremo su tutte le nostre regole. Sarà un processo dal basso" lo ha detto il capogruppo alla Camera dei Deputati Francesco Silvestri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Silvestri (M5s): Conte e Grillo? "Differenze di visione. ma l'ultima parola spetta alla Costituente"

“Il Movimento 5 Stelle con l'Assemblea Costituente sta dando voce ai propri iscritti. È la parte più sana della politica. Abbiamo ricevuto oltre 15.000 contributi che disegnano il futuro del Movimento 5 Stelle e dell'Italia per mandare a casa il governo Meloni. È uno straordinario momento di democrazia partecipativa, nessuno può impedire alla comunità di decidere, l’Assemblea è sovrana e nessuno dall'alto può pensare di fermare questa grande ondata democratica” così Alfonso Colucci, deputato del Movimento 5 Stelle, in un video (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Colucci (M5S): Assemblea Costituente è sovrana e nessuno può fermare questa ondata democratica
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica