Il Presidente Mattarella ha stretto la mano all'autrice del Ventaglio Ilaria Caracciolo, durante la cerimonia al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente Mattarella ha stretto la mano all'autrice del Ventaglio Ilaria Caracciolo, durante la cerimonia al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)
"Un ventaglio a favore della disabilità, con le bolle d'aria che rappresentano i diritti degli invisibili, con l'articolo 3 della Costituzione scritto in Braille, che però perde la sua funzione in quanto incastonato nella resina". Così Ilaria Caracciolo , autrice del Ventaglio donato a Mattarella, racconta la sua opera. (Alexander Jakhnagiev)
Dopo la votazione del Senato, con 106 voti a favore, 68 contrari e un’astensione, è stata confermata la fiducia al Governo sul Dl “Salva-Casa”: il decreto così è convertito in legge. / Senato (Alexander Jakhnagiev)
"E' stato un incontro molto negativo. Abbiamo ribadito la necessità che in questo momento ci sia informazione e venga coinvolto il sindacato. Ci dovevano presentare un piano di ripartenza ma la situazione è la stessa, non ci sono prospettive e la condizione è che questa azienda verrà messa sul mercato. Vogliamo conoscere i bandi di gara, che ci siano garanzie anche sugli impegni assunti. Non vogliamo ci sia una cassa integrazione che è il doppio di quella attuale. Non si può scaricare responsabilità sui lavoratori. Dev’esserci uno strumento di transizione limitatamente legato al tempo di messa al posto degli impianti e non ci siano esuberi nei piani di nuovi acquirenti" così Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, a seguito dell'incontro con il Governo a Palazzo Chigi in merito alla questione dell'Ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)
“Il ritorno del spettatori nelle sale è il risultato di una serie di politiche messe in campo dal Ministero della Cultura. Tra tutte “Cinema Revolution”: anche i forti titoli americani hanno scelto l’uscita estiva rispetto a quella natalizia come avveniva in passato. Il 2024 ha già superato del 6% gli incassi del gennaio-luglio del 2023”, ha affermato il ministro della Cultura Sangiuliano sul tema degli incassi legati al cinema nel corso del Question Time alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)
“Il garante dei prezzi sta monitorando i prezzi dei voli e da tale monitoraggio risulta che nel mese di giugno 2024 i prezzi di partenza dalle isole sono invariati o tendenzialmente più bassi di quelli relativi al 2023”, ha affermato il ministro Salvini riportando i dati del ministro Urso sul tema del prezzo dei voli dalle isole, Sicilia e Sardegna, nel corso del Question Time alla Camera. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)
"È stato un incontro duro come doveva essere. È del tutto evidente che, fino a oggi, non c’è stato un confronto su elementi che per noi sono fondamentali. Ci siamo presentati a Palazzo Chigi chiedendo un elemento di garanzia sui livelli occupazionali. Anche se si fa un bando, il bando deve essere oggetto di confronto e in quel confronto vogliamo la garanzia degli occupati in tutti gli impianti. Il piano di ripartenza può prevedere la cassa integrazione ma non può prevedere che tutti i lavoratori o buona parte dei lavoratori siano in cassa integrazione. Per fare la ripartenza c’è bisogno dei lavoratori e c’è bisogno di tutelarli anche dal punto di vista salariale. Il governo ha la responsabilità di costruire un piano strategico per il più importante polo siderurgico d’Europa" così Michele De Palma, segretario generale della Fiom, a seguito dell'incontro con il Governo a Palazzo Chigi in merito alla questione dell'Ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)
"Ci sono chiari e scuri: abbiamo chiesto di precisare sull'aspetto della cassa integrazione e non si parli di esuberi. Si è arrivati a una diminuzione della ciò massima, a noi non basta e si deve ripartire con tre altoforni prevista entro marzo. Per noi è importante non ci sia cassa integrazione prima di allora. Abbiamo chiesto che si ponga la questione industriale di prospettiva. La questione occupazionale deve riguardare sia Ilva sia Acciaierie d'Italia" così Ferdinando Uliano, segretario generale Fim-Cisl, a seguito dell'incontro con il Governo a Palazzo Chigi in merito alla questione dell'Ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)
"Il tavolo odierno ha rappresentato due evidenze: la gestione dei commissari è una strada a senso unico per quanto riguarda la situazione degli impianti. Dovremo chiamarlo piano di messa in sicurezza più che di ripartenza. Questo piano dovrà essere allineato con il futuro dell'azienda che abbiamo posto come elemento centrale al tavolo. Il bando e le condizioni di vendita diventano elemento centrale della vicenda. La gestione dei commissari riguarda tempistiche fino al 2026 che devono garantire ripartenza di tre altiforni, è necessario capire davvero le richieste che vengono poste da chi acquisisce lo stabilimento" così Sasha Colautti, rappresentante della Usb, a seguito dell'incontro con il Governo a Palazzo Chigi in merito alla questione dell'Ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)
"Lei ha richiamato un altro aspetto inquietante: il diffondersi di una sub cultura che si ispira all'odio. Una violenza che - come lei ha detto - da verbale diventa frequentemente fisica. Nei giorni scorsi il tentativo di grave attentato a Trump; in maggio quello, di più pesanti conseguenze al primo ministro slovacco, Fico; nello stesso mese quello all'ex Sindaca (spero che si possa ancora dire) di Berlino, Giffey, che ha fatto seguito ad altri attentati contro esponenti politici in Germania, talvolta con conseguenze mortali; due anni fa l'attentato al marito di Nancy Pelosi, sopravvissuto a fatica. E' fondamentale e doveroso ribadire la condanna ferma e intransigente nei confronti di questa drammatica deriva di violenza contro esponenti politici di schieramenti avversi trasformati in nemici. Occorre adoperarsi sul piano culturale contro la pretesa di elevare l'odio a ingrediente, a elemento legittimo della vita: una spinta per retrocedere nell'inciviltà". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della tradizionale cerimonia del Ventaglio al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)