Le prime ipotesi per il nuovo esecutivo Franceschini già si immagina alla Farnesina

Le prime ipotesi per il nuovo esecutivo Franceschini già si immagina alla Farnesina
Domani la Direzione per garantire unità sul ministro Renzi non si farà vedere fino all'assemblea del 18
Attentato poco dopo la partita del Besiktas: 15 vittime, soprattutto poliziotti. Il regime impone il silenzio stampa
Il Fondo salva stati rischia di essere la sola strada utile per risolvere il rebus Siena. A costo di riforme durissime
Il Capo dello Stato dopo le consultazioni rinvia le urne: "Prima bisogna armonizzare il sistema di elezione delle Camere"
Il primo incontro con Sinistra italiana, l'ultimo con il Partito democratico. Alle 16 è arrivato Berlusconi, poi M5S e Pd
A Sergio Mattarella il Partito democratico ha chiesto un governo di responsabilità nazionale, ma vuole andare al voto il prima possibile
La delegazione grillina alle consultazioni: "Renzi e il Pd hanno fallito. Questo è attestato dal No"
(Agenzia VISTA) Roma, 10 dicembre 2016
Al via il terzo e ultimo giorno di consultazioni al Quirinale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà in mattinata, a partire dalle 11, i rappresentanti di Sinistra Italiana, del gruppo parlamentare Ala e del Nuovo Centro Destra, mentre nel pomeriggio sarà la volta di Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, con il quale si concluderà questa fase. Iniziano a trapelare i nomi del possibile successore di Matteo Renzi, con Paolo Gentiloni in pole position.