Politica

Lo Borsa e lo spread ringraziano il governo Monti ma soprattutto noi che paghiamo da­zio. Il differenziale tra i tassi di interesse dei nostri titoli di Stato e i Bund tedeschi è tornato sotto la soglia dei 400 punti base. Il sacrificio, non volontario, dei nostri soldi sull’altare del dio finanza ha prodot­to qualche effetto. Si poteva fare prima, in altro modo, se solo il governo Berlusconi avesse avu­to la stessa benevolenza da parte di Quirinale, sinistra, sindacati e media. Adesso,però, traballa il rating di Francia e Germania. Standard & Poor's: "Possono perdere la tripla A"

Alessandro Sallusti
Grazie ai nostri sacrifici il dio spread è sazio Altro che risate: ora rischiano Merkel-Sarkò

Informativa urgente del premier sul decreto "salva Italia" varato ieri dal Consiglio dei ministri e che Monti ribattezza decreto "salva Europa". E spiega: "Misure dolorose ma necessarie a evitare il baratro". Rivoluzione delle pensioni: contributivo per tutti e anzianità prolungata. Ecco l'Ici travestita: un conto da 11 miliardi. Retromarcia sull'Irpef, ma l'Iva salirà del 2%. Pagamenti in contanti: vietati sopra i mille euro. Da Bruxelles è già arrivato il via libera. L'appello dell'Ue: "Ora in Italia devono essere prese ulteriori decisioni per assicurare maggiore crescita e aumento dei posti di lavoro". Già previste dal governo Monti ulteriori misure strutturali che presto riguarderanno anche il mercato del lavoro. La Cei: "Poteva essere più equa". Piazza Affari approva la manovra: giù lo spread Btp-Bund

Andrea Indini
Manovra, Monti: "Sacrifici acuti per tutti" Il Cav: "Non piace del tutto, ma va votata"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica