Il sindaco di Firenze minaccia azioni legali contro la pubblicità di un prodotto per fosse biologiche. Il cartellone mostra nani da giardino in piazza della Signoira col naso turato e lo slogan "Stop ai cattivi odori"
In un'Aula semideserta (ci sono solo 11 senatori) via alle trattative sulle misure anti crisi. L'iter inizierà lunedì. Strada in salita per il Tfr in busta paga. L'opposizione apre su pensioni e contributo di solidarietà
Pace fatta tra i due ministri. Il leader della Lega aveva apostrofato Brunetta come "nano di Venezia". Ora arrivano le scuse, ma per paura di contestazioni, il Senatùr rinuncia a un comizio
Uno studio svela le eccedenze nell’amministrazione pubblica tra arruolamenti facili e dirigenti promossi senza merito. L'ex manager Francesco Verbaro: "Servono meno generici e più specialisti". Secondo gli ultimi rapporti il numero complessivo degli italiani impiegati nel pubblico è di 4 milioni
Amministrative da rifare a Trevi. Inseriti in extremis 35 stranieri nelle liste elettorali, la sinistra aveva vinto per 14 voti. Ma il Tar annulla. Nell’Umbria rossa da almeno due generazioni, i romeni sono diventati elettori alla vigilia delle elezioni amministrative e il loro pacchetto di voti entrato nell’urna in extremis ha fatto virare il risultato: dal centrodestra al centrosinistra
La vera opposizione all’asse Bossi-Tremonti è quella dei big del Pdl, critici sui contenuti della manovra. L’incontro a Lorenzago tra il ministro e il Senatùr suggella la nuova intesa. Alfano è stato delegato dal Cavaliere a trattare con i cosiddetti "dissidenti"
La proposta del Pd di tassare i capitali rientrati grazie allo scudo di due anni fa rischia di vanificare l’intera manovra: così si minerebbe la credibilità del Paese
Bisogna guardare al di là della manovra e puntare a una stagione di grandi riforme per cambiare l’Italia
Sindacati e partiti, ministri e giornali: viaggio tra gli economisti improvvisati e i loro «si potrebbe...» sulla ricetta contro la crisi

