Il contributo di solidarietà costerà quasi la metà. Il governo pensa a un prelievo sui soldi rientrati con lo scudo
Merkel e Sarkozy: governo economico per l’Europa. Ma non vogliono gli Eurobond
Oggi la finanziaria approda al Senato: Pd sulle barricate, il leader Udc disposto a collaborare. In cambio di un intervento sulle pensioni e a favore delle famiglie. Di Pietro attacca "l'esercito degli evasori" ma chiede responsabilità"
Tra le imposte strambe, quella sulle transazioni finanziarie, è una delle più strambe. Colpisce una transazione, che normalmente è già gravata da piccoli bolli, da lievissime imposte che sono sostanzialmente costi fissi
Il modo per fare più ricco il portafoglio dei dipendenti c’è: lasciare il Tfr in busta paga. Il Tfr in fondo è un’anomalia tutta italiana. E' lo Stato paternalista che si preoccupa del futuro dei cittadini
Con le detrazioni, il contributo di solidarietà è più leggero. Si pensa a un prelievo sui soldi rientrati con lo scudo fiscale. Il gettito non supererà i 3,8 miliardi di euro e l'aliquota media sarà intorno all'1%
Il cav pronto a valutare tutte le proposte senza distinzione di partito:"Prenderemo una decisione che deve essere condivisa dal Parlamento"



