
Alfano rifiuta la politica come terreno di scontro ideologico, ha il coraggio di cambiare e sa mettere a tacere gli avversari: così ha conquistato il Cav. Nemmeno la sinistra più agguerrita riesce a gettare fango su di lui
Il broker Torreggiani: i clienti truffati da Lande? Non sapevo, e quand’ho saputo, era troppo tardi. Ma sui nomi in codice confessa di non sapere nulla: "Giravo solo gli assegni degli investitori, non conosco questi nomi. Posso immaginare che i conti cifrati erano dovuti a motivi vari"
Nelle loro orazioni alla Camera i democratici hanno ignorato la libertà d'impresa e di comunicazione. Le scelta degli articoli letti suscita più di qualche perplessità...
L’indagine si allarga e coinvolgerebbe imprenditori vicini a D’Alema e Latorre, vicecapogruppo democratico al Senato
La testimonianza a scoppio ritardato (8 mesi dopo i fatti) delle due ragazze piemontesi su una serata sfrenata ad Arcore non regge: raccontano di aver lasciato la festa sconvolte, ma poi hanno inviato sms affettuosi a Fede. E il loro avvocato è una senatrice dell’Idv...
L’analisi dell’ex ministro Urso: "Partito in mano a Italo, abbiamo perso credibilità". L’addio dopo le Amministrative. Tra i malpancisti c'è chi vuole mollare subito per non affondare e chi frena: isoliamo i falchi come Granata
Pur di attaccare il premier la sinistra dice di rimpiangere i governi democristiani. Ma è propaganda: quando il Cav scese in campo spazzò via un sistema dove avevano imperversato terroristi e cialtroni
Nel mirino di Ferrara a Radio Londra un editoriale di Asor Rosa sul Manifesto di ieri che invocava il golpe per abbattere Berlusconi
Vittoria sul partito dei giudici. Il premier ai giornalisti esteri: non mi ricandiderò, passo la mano ad Alfano. Ma non è detto che sarà così
