
I francesi hanno cambiato idea, piegandosi a quanto stabilito dalla Commissione Ue: i documenti italiani sono validi per muoversi nell'area Schengen
Il capo della procura di Milano, Bruti Liberati, ha indirizzato una
circolare interna ai suoi aggiunti e ai suoi pm, che sostanzialmente
vieta l’arresto per clandestinità. I magistrati si sostituiscono al parlamento e cancellano di fatto la norma che dispone l’arresto per gli stranieri espulsi. Bruti Liberati ai pm di Milano: "Valgono le indicazioni Ue, non le regole italiane". Stessa linea a Roma, Firenze e Lecce
Il presidente della Camera Gianfranco Fini, appassionato subacqueo, nell’agosto di tre anni fa, scortato dai pompieri, si immerse con la compagna Elisabetta Tulliani nelle acque della riserva marina di Giannutri (Grosseto), dove è totalmente vietata qualsiasi attività sportiva. Ma il tribunale ha archiviato. Protesta il Codacons
Per una volta la stampa estera depone i pregiudizi e riserva una corrispondenza tutt’altro che corrosiva nei confronti del presidente del Consiglio. "Una performance straordinaria del premier italiano": così il Times racconta la cena di Berlusconi con ventidue corrispondenti stranieri

Sanitopoli abruzzese: nonostante le prove indagini bloccate sulla fuga di notizie prima degli arresti eccellenti. Cazzola (Pdl): "Le intercettazioni portano a Confindustria, dove opera il compagno della Gip"
Il governatore lombardo Roberto Formigoni: "Lasciamo lavorare i pm Se c’è chi ha sbagliato pagherà. Ma la sostanza è un’altra: i Radicali vogliono sovvertire il voto popolare. Finora sta parlando l’accusa, poi parlerà la difesa, quindi un giudice terzo che pronuncerà la sentenza"
Jamila, 14 anni, pachistana trapiantata a Brescia, è segregata in casa perché troppo bella. Così, anche a scuola, accumula assenze su assenze. Le istituzioni devono intervenire e far prevalere le nostre leggi su quelle musulmane, il diritto allo studio sulle tradizioni familiari. E i magistrati si muovano: c’è un reato
Le rilevazioni quotidiane sono noiose per gli elettori e pericolose per gli eletti perché creano una concezione caciarona e demagogica della democrazia
Il premier in Consiglio dei ministri ripercorre le vicende politico-giudiziarie degli ultimi mesi e avverte: "Hanno provato a buttarmi giù, ma non ci sono riusciti". E rafforza la squadra di governo: Musumeci nominato sottosegretario al Lavoro
Tutta una questione di stile, l'editore di Repubblica: "Cosa faremo quando non ci sarà più Berlusconi? Sarà un giorno talmente fortunato che qualcosa ci inventeremo..."