Firmato il contratto per i dipendenti dei treni Ntv, la prima compagnia privata italiana. Ma il capo del personale denuncia: «C'è resistenza tra i giovani a cambiare città»

Firmato il contratto per i dipendenti dei treni Ntv, la prima compagnia privata italiana. Ma il capo del personale denuncia: «C'è resistenza tra i giovani a cambiare città»
Bossi incontrerà lunedì nella sua abitazione di Gemonio il ministro Tremonti per discutere di una proposta della Lega per aiutare le imprese italiane ad uscire dalla crisi. E sul declassamento degli Stati Uniti: "Hanno pagato la globalizzazione e sono saltati per aria"
Il ministro Brambilla: «Garantiamo ai visitatori stranieri un servizio capillare».
Dopo sedici anni Andrea Muccioli ha deciso di dire addio. Smentite tutte le indiscrezioni che parlavano di una lite con la famiglia Moratti: "La comunità appartiene a tutti i suoi ragazzi, ma appartiene a soprattutto a quanti hanno più bisogno, cioè coloro che entreranno domani"
In occasione dell’Angelus, il papa è tornato a dirsi preoccupato per i conflitti che stanno sconvolgendo il mondo. Di fronte ai "crescenti episodi di violenza in Siria" che hanno provocato "vittime e sofferenze", il Santo Padre chiede che sia ristabilita la pace
Viaggio a Sesto San Giovanni, simbolo della sinistra di governo nel Nord del Paese, dopo l'inchiesta che ha colpito Filippo Penati. Il sindaco Oldrini scarica il predecessore: "Chi ha rubato in cella". l paradosso: la giunta fa ancora affari con le società al centro del presunto giro di soldi
Sono piccole, faticose mosse quelle che si consumano sulla scacchiera del dialogo tra Pdl e Udc. L’inizio di un cammino di riavvicinamento che viene visto come inevitabile. Dopo le convergenze sulle misure anti-crisi, nei prossimi passaggi parlamentari è possibile una saldatura ancora più forte
Adesso dal Pd al sindacato, i disfattisti hanno un nuovo mantra: "Non basta". Anche se si tratta delle loro proposte...
Riaffiora il legame tra uno degli indagati e l'ex presidente dell'Antimafia
Nel 1992 l’allora Pci scelse di autoassolversi e di regalare il potere alla magistratura anziché fare i conti con il passato. Oggi Bersani guida un esercito di cadaveri politici