Si tratta però di un'indagine a modello 45, ovvero senza titolo di reato e senza indagati. L'europarlamentare: "Mi scuso con la Norvegia e con i parenti delle vittime". E dichiara di essere a disposizione dei giudici: "Rinuncio all'immunità"
Ex sostituto della procura di Roma, deputato nel 2001, il nuovo ministro della Giustizia ha preso parte in passato ai processi che hanno fatto la storia: dai Nar ad Aldo Moro fino a Gladio
Il ministero ha pubblicato i risultati dei test Invalsi, l'Istituto nazionale di valutazione. Il segnale più positivo riguarda il comportamento dei docenti che questa volta hanno "barato" meno. In passato soprattutto al sud era risultato evidente che i professori avevano aiutato gli alunni per evitare brutte figure.

La Procura di Palermo ha disposto i domiciliari per Giuseppe Avara, che aiutò il figlio del sindaco boss a disfarsi dei candelotti che gli sarebbero stati inviati per intimidirlo

Il premier sulla sentenza di risarcimento a favore di Cir: "E' una persecuzione, sono preoccupato, ci saranno altre azioni della magistratura contro di me"
Vittorio Emanuele di Savoia accusato nel 2006 e scagionato dopo 4 anni: "Mi hanno intercettato, infilato in una Punto e sbattuto in cella. Woodcock è arrivato all'interrogatorio in ritardo. E' stato tre minuti e se n'è andato"
Palazzo Madama approva il dl di rifinanziamento delle missioni all’estero. Hanno votato tutti a favore tranne l’Idv che ha ribadito la propria contrarietà. I sì sono stati 269, i no 12, un astenuto. I tre senatori Radicali non hanno partecipato al voto. Ora il decreto passa al vaglio della Camera
In una intervista a Panorama, il governatore annuncia il suo ritiro dalla vita pubblica se "la lotta politica continuerà mettendosi la maglietta di riformista o radicale". E sul Cav dice: "L’idea che per cambiare un ciclo si debba coltivare odio verso chi incarna il potere non funziona più"
L'ex premier torna a proporre al Corsera una una tantum per rilanciare l'economia. Proprio come nel 1992. Solo che vent'anni fa finì con l'assalto da parte degli speculatori e la svalutazione del 30 per cento della lira...
Inchiesta sulla P4: il deputato del Pdl Marco Milanese fa luce sull'abitazione al centro dell'indagine: "La ristrutturazione costò solo 50mila euro". Poi rivela che il ministro sborsava, in contanti, mille euro a settimana per l'affitto. A detta dei pubblici ministeri la casa sarebbe stata pagata per intero (8.500 euro al mese) da Milanese