

Il presidente della Camera torna a parlare del premier e dice: "Immagino per lui un triste tramonto. E' un ostacolo al confronto con l'opposizione. Inevitabile un suo passo indietro". Poi sulle intercettazioni: "Il governo rinunci al decreto"
Napolitano scrive a Pannella, da giorni in sciopero della sete e della fame per protestare contro le drammatiche condizioni delle carceri italiane. E Schifani promette di organizzare un dibattito al Senato. D'Alema: vicinanza umana
La Grecia può essere fonte di rischi non solo finanziari ma anche politici. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in occasione del 237 esimo anniversario della Guardia di Finanza allo stadio dei Marmi di Roma
E' bagarre sulla Festa dell'Unità che oggi apre i battenti. Il comitato "Se non ora quando" contro lo spot che vede la gonna rossa di una donna alzarsi. Ecco il siparietto di un partito che non ha Unità
Il Guardasigilli si schiera contro le migliaia di telefonate pubblicate sui giornali: "Sono irrilevanti e non sono gratis. Il Paese ha un debito di un miliardo di euro con le ditte". Il Pdl vuole limitare le intercettazioni. Ma Lepore e Woodck difendono il loro lavoro: "Decidono i magistrati"
Clima caldo nel Carroccio dopo la mancata sostituzione del capogruppo alla Camera, Marco Reguzzoni, con un altro uomo "vicino" al ministro dell'Intero. Il Senatùr: "Non è soddisfatto? Peggio per lui". Poi un'altra frecciata sul partito: "E' la base che tiene sotto controllo la Lega, non Maroni"
Stroncato un traffico di droga dal sud America. La polizia tributaria di Catanzaro, in collaborazione con il Gico, ha arrestato 16 persone arrestate per traffico internazionale di stupefacenti. Si tratta di affiliati a cosche della 'ndrangheta.

Di Pietro torna in pressing sul Pd: "Se vuole Bersani può fare il candidato premier. Se invece vuol fare le primarie, va bene lo stesso. Pur che si parta subito". Poi lancia un nuovo soggetto politico staccato dall'ala radicale di Vendola e apre al Terzo Polo. Sul web critiche per il colloquio con Berlusconi
É il risultato dell'indagine condotta da Studenti.it in collaborazione con SWG tra 600 partecipanti. Il 16 per cento degli intervistati non è riuscito a copiare assolutamente nulla mentre il 27 per cento non ne ha avuto bisogno perchè aveva studiato.
