La fondazione del presidente della Ferrari attacca la maggioranza: "Lo spettacolo che si offre è l’harakiri di un centrodestra che sceglie la strada della guerra civile a bassa intensità"
Il procuratore nazionale antimafia sull'atmosfera che circonda i magistrati: "Difficile smorzare la tensione, è come cercare di dialogare con chi ci prende a schiaffi"
Appello di Bagnasco: "La politica che oggi ha visibilità è ridotta a litigio perenne, recita scontata e noiosa. La gente è stanca di vivere nella rissa e si sta disamorando". Poi bacchetta anche i media. Napolitano: "Niente gelosia, ho un ruolo diverso"
Resta alto il tasso di dispersione scolastica in Italia. Nel 2010 gli abbandoni prematuri sono stati pari al 18,8 secondo l'ultimo Rapporto Istat. La rivista Tuttoscuola invece registra come in cinque anni siano oltre 195.000 gli studenti che hanno lasciato il liceo.

Il leader del Pd: ""Provate a dire Prodi e vi viene in mente qualcosa che ha fatto, ma se provate a dire Berlusconi?...". E poi cerca la spallata: "Adesso bisogna mandare a casa il Cavaliere. Sui ballottaggi sta alimentando la paura"
Pochi giorni dopo la conferma della gravidanza della moglie del Presidente francese, un amico della coppia, Jacques Séguéla, ha rivelato al quotidiano belga Le Soir che si tratta di un bambino
Concretizzare il federalismo, sviluppare le aree territoriali secondo vocazione, migliorare l'efficienza, decongestionare Roma. La provocazione per una volta vanta mille ragioni: così lo Sviluppo starebbe a Milano, la Giustizia a Torino, l'Ambiente e la Difesa a Napoli

Una ricerca di una università americana segue le tracce dei pagamenti dei farmaci on line: e scopre che il 95 per cento del traffico finisce in un triangolo tra Baku, Russia e India

"Strettissimi i tempi per la conversione". L'annuncio del ministro Vito alla Camera: nel testo la moratoria sul nucleare, il reintegro dei fondi Fus e l'aumento delle accise sui carburanti
Futuro e Libertà e il progetto del candidato sindaco di Napoli dell'Idv hanno molte cose in comune, parola del vicepresidente del partito Italo Bocchino: "E' molto innovativo e dirompente". Poi: "Per noi è intollerabile il ruolo di Cosentino in Campagna"