Due giovani ricercatori italiani dell'Istituto nazionale di astrofisica hanno individuato e localizzato onde radio provenienti dai nuclei attivi di galassie fino ad ora ritenuti privi di tale attività.

Due giovani ricercatori italiani dell'Istituto nazionale di astrofisica hanno individuato e localizzato onde radio provenienti dai nuclei attivi di galassie fino ad ora ritenuti privi di tale attività.
Lontano l'obiettivo di ridurre del 50% i decessi entro il 2010. Gelpi (Aci): «Rapida approvazione del testo unificato sulla sicurezza stradale e Codice Ue della Strada, maggiore formazione dei conducenti, divieto di fumare e telefonare al volante, infrastrutture più moderne e sicure»
Fino al 30 novembre sarà possibile dare un contributo di un euro via sms, ma anche donare due euro allo stesso numero da telefono fisso, per sostenere le vittime di violenze e abusi
La Corea del Nord farà ricorso a mezzi militari per difendere la sua frontiera marittima nel Mar Giallo, teatro questa settimana di un incidente navale fra i due paesi: "La Corea del Sud pagherà tutto". Usa e Giappone: "Pyongyang resta una minaccia"
Incediarono macchine in autostrada poi, kalashnikov in pugno, rapinaro 2 milioni di euro dal furgone blindato a Seriate, tra Milano e Brescia. Era il 9 giugno 2008. In manette pregiudicati lombardi e pugliesi
Chiuse le indagini sull'omicidio di Anna Costanzao, la truccatrice degli artisti uccisa nella notte tra il 10 e l'11 luglio. In manette Alessandro Angelillo, proprietario di una ferramenta, ex compagno della vittima. Aveva anche tentato il depistaggio su Facebook
Questa mattina alle 6 un uomo è caduto dallo scooter ed è stato investito da un'auto il cui conducente si è dato alla fuga, per il motociclista non c'è stato niente da fare
L'Amia, l'azienda che gestisce la discarica di Bellolampo, ha deciso di chiuderla ai circa 40 comuni che sono morosi di 60 milioni. Cumuli di spazzatura nelle vie delle città intorno al capoluogo siciliano: scuole chiuse. E i primi cittadini scendono in piazza davanti alla sede della Regione
Il ddl: prescrizione due anni dopo il rinvio a giudizio per i processi in corso e i reati inferiori ai 10 anni di reclusione (leggi il testo completo). Pd: "Rischi d'incostituzionalità". Protesta il sindacato delle toghe