Non luogo a procedere per Pollari e Mancini: per il segreto di Stato. Tre anni a Pompa e Seno: favoreggiamento. Condannati, invece i 23 agenti della Cia. Assolto il loro capo, Castelli, coperto dall'immunità diplomatica
Il primo cittadino del comune del Palermitano era stato condannato in primo e secondo grado. Ma adesso i giudici della Suprema corte hanno stabilito che fu legittima difesa. Siviglia: «Finalmente è stato riconosciuto il mio diritto»

Il portavoce Pdl è favorevole: "Porterei i cani poliziotto in parlamento, ma anche negli altri palazzi del potere"

Per vent’anni capo di un partito di cui ha cambiato la linea a piacimento, senza consultare nessuno. In 15 anni ha convocato tre congressi: fondazione, scioglimento e uno per chiacchierare
Ruini aveva fatto il possibile perché il Pdl accettasse l’Udc come alleato E pure Bagnasco sa che non si può tornare al partito unico dei cattolici. Centrista per vocazione la gerarchia ecclesiastica non tifa per il bipolarismo. Ma sui valori «non negoziabili» il Pdl dà più garanzie


Il partito di Bersani si ostina a credere di essere l’unico depositario del diritto di censura dei comportamenti altrui. Ma se facesse autocritica troverebbe tante storie in casa propria: lo stupratore seriale, il killer, il cocainomane, i mafiosi
