Secondo una casa editrice dal Dizionario d'italiano rischiano di sparire 3mila parole un po' desuete come «Sapido», «Fulgore» e «Ghiribizzo». Diventano «nazionali» invece termini stranieri come Social Card, Pro Life e Nymby
Domenica e il 25 ottobre le eliminatorie della più grande gara corsa sulle strade italiane, con indovinelli sulle curiosità del territorio. La finale il primo novembre a Vallelunga.
L'istituto di eccellenza siciliano entra nel circuito dei centri internazionali più attivi capaci di attirare i pazienti da altre regioni d'Italia e da paesi stranieri
Situazione difficile in Sicilia a causa di una nuova ondata di maltempo. A Palermo è parzialmente crollato un edificio. Automobilisti intrappolati nelle strade. Ancora frane a Messina: torna la paura per gli alluvionati. Difficoltà nei collegamenti con le isole
Il presidente della Camera: "Le riforme, siccome riguardano le istituzioni che sono la casa di tutti, avvengano con maggioranze più larghe di quella del governo". E Schifani: "La riforma non sia contro la magistratura"
L'ossessione del figlio perfetto. L’ultima trovata di una clinica californiana: un catalogo di donatori sosia delle celebrità, da cui selezionare il seme
Associazione a delinquere falsificava attestati di frequenza ed esami delle superiori: chiusi 12 istituti, oltre 400 i diplomi truccati. Coinvolti presidi e docenti. Sequestrati beni per due milioni di euro
Il documento conterrebbe l’elenco delle richieste che la mafia avrebbe fatto allo Stato nel 1992 per interrompere la stagione delle stragi. Ma l'ex colonnello dei Ros, Mario Mori, lo smonta: "Falso clamoroso"
Colloquio chiarificatore tra i capi del Pdl che studiano l’intesa su giustizia e presidenzialismo. "La querelle sui pm sottomessi al governo? Mai esistita"
Raimondo Mesiano ha condannato il Biscione a pagare 750 milioni di euro. Tre anni fa lodava in pubblico Prodi e sbottava: "Berlusconi deve andarsene". E già sapeva che avrebbe dovuto emettere la sentenza sul caso Mondadori