Politica

Nel 2006 i giorni medi di assenza per malattia nel pubblico impiego sono state 11,54. Tra i metalmeccanici del settore privato 9,6. Tra i più "cagionevoli" i ministeriali (14,31 giorni), i più "stakanovisti" gli occupati nelle Regioni a statuto speciale (7,31 giorni). Costo complessivo: 4 miliardi di euro

Redazione
Assenze, il signor Stakanov non lavora 
nei ministeri: record con 14 giorni all'anno

Il presidente della Repubblica non ha in mano la crisi di un governo, ma quella della Repubblica. E lo è perché la sinistra ha pensato di dover rinunciare alla sua anima per essere legittimata a governare. Questa è stata la base dell'operazione Parisi, che ha incartato i postcomunisti, chiamiamoli così come titolo d'onore, nell'Ulivo, nell'Unione e nel Partito democratico

Gian Battista Bozzo
Con la fusione fredda il Pd fa un autogol

Addio al lessico da cattolico adulto che definiva "contributi" le stangate e "occasioni" la svendita di aziende pubbliche. Ha incollato teodem, no global, ex comunisti ed ex Dc solo grazie all’antiberlusconismo

Stefano Filippi
Quel mondo antico: bici, tasse, poltrone

Era l’esecutivo più numeroso della storia repubblicana: 103 persone. Uno sproposito se rapportati ai 7sette ministri del primo gabinetto Cavour o ai 59 di De Gasperi. In Francia Sarkozy guida una squadra di solo 31 persone. E pensare che proprio il giorno dell’annuncio del taglio del 10% delle spese degli uffici il Prof aveva nominato tre nuovi sottosegretari

Tony Damascelli
Addio al governo più pazzo del mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica