
L'ex direttore e l'ex funzionario del servizio segreto indagati per l'archivio nascosto di via Nazionale con informazioni su magistrati, politici e giornalisti. I reati contestati sono peculato e possesso abusivo di informazioni riservate. Perquisite anche l'auto e l'abitazione di Pompa
Dati Eurostat sulla fiscalità europea relativa alle aziende. L'Italia è ai primi posti per aliquota massima sul reddito, pressione fiscale complessiva e imposte sul reddito personale
Boom del numero dei divorziati e delle coppie separate. Secondo l'indagine Istat i matrimoni italiani finiscono davanti al giudice civile prima di compiere il 14° anniversario: la famiglia italiana è in crisi
Il viceministro dell'Economia sarà sentito dai magistrati della procura di Roma che indagano sulle presunte pressioni esercitate sull'ex comandante della Guardia di Finanza, Roberto Speciale
Il governo è ancora spaccato sulla riforma previdenziale. Distante anche l'intesa con le parti sociali. Prodi frena sull'abolizione dello scalone: "L'accordo si decide alla fine". Proteste di Rifondazione. Letta: "Domani si chiude e giovedì approviamo il Dpef". Confindustria delusa dalla trattativa. La Cgil: la confusione sulle cifre mette a rischio la trattativa
Il capo dello Stato commenta il compromesso raggiunto al Consiglio europeo di Bruxelles: "Sono emerse riserve gravi sul ruolo dell’Europa come soggetto politico, meschini ripiegamenti sul passato, visioni riduttive sulla prospettiva d perseguire"
Lo ha deciso oggi Bendetto XVI con un "motu proprio". Dalla prossima votazione in conclave non sarà più sufficiente il consenso della metà più uno dei cardinali, ma servirà ottenere il sì dei due terzi dei partecipanti
Nelle ultime 24 ore in Inghilterra sono morte tre persone annegate a causa delle improvvise alluvioni provocate dal maltempo. Intanto, nella contea del South Yorkshire una diga rischia di cedere e di travolgere le abitazioni circostanti
Nella sua relazione annuale al parlamento il presidente dell'Antitrust Catricalà sottolinea che se in Italia si tagliassero del 25% i costi imposti alle imprese dall’eccessiva regolazione nazionale e locale il risultato sarebbe una crescita del Pil dell’1,7%. Rc auto: "Crescono i profitti per le compagnie ma nessun vantaggio per gli assicurati"
Il ministro cede agli ultrà della maggioranza: per coprire le spese sociali, il governo sarà costretto ad aumentare il debito pubblico che salirà così di tre miliardi. Rinviata la trattativa sulla riforma previdenziale