Il ministro per le Infrastrutture, Antonio Di Pietro, e il suo omologo francese, Jean-Louis Barloo, hanno firmato oggi la richiesta di cofinanziamento per la linea ad alta velocità Torino-Lione. La cifra richiesta coprirà il 30% del costo dell'intera opera, che ammonta a 9,33 miliardi di euro
Rimborsi automatici da 30 a 300 euro per le famiglie e rimborsi fino a 6.000 euro alle imprese per eventuali interruzioni di energia elettrica di durata superiore agli standard: l'autorità vara il fondo
Tremenda esplosione a Cordero di Fossano in un mulino industriale: sventrata l'azienda con 24 dipendeti. Tegole e pezzi si muro sono stati scagliati a centinaia di metri di distanza. Caos in paese
Circa il 30-50% degli incidenti è causato da abuso di droghe e alcol. Preoccupato Bianchi: "E' emergenza nazionale". E il ministro degli Interni torna a proporre il sequestro del mezzo a chi guida ubriaco. L'Aci: "Gli strumenti ci sono già. Basta applicarli"
Il presidente Tullio Lazzaro avverte che le stime per il 2007 non sono buone. "L'atteso miglioramento è dovuto, per intero, all'aumento di entrate e tasse. Prioritario ridurre il debito pubblico"
La Vigilanza chiama in causa le concessionarie. Di Pietro: qualcuno si ricreda. E Pecoraro Scanio dice ancora no: prima del Corridoio tirrenico mettere in sicurezza l'Aurelia
Il presidente del Consiglio è certo che entro questa settimana sarà trovato l'accordo. Intanto il ministro Ferrero dice che i soldi "ci sono". La Bonino: "Era meglio tenere lo scalone"
Da An e Italia dei valori un'intesa bipartisan per migliorare la politica riducendo i costi e riavvicinandola ai cittadini. Il leader di An: "Esempio di trasversalismo positivo". Segni: "Quasi raggiunte le firme necessarie per il referendum"
Il ministro Gentiloni ha firmato oggi un decreto con il quale assegna alla Rai un finanziamento di 33 milioni di euro per il 2007 per lo sviluppo della copertura del digitale terrestre sul territorio nazionale. Lo stanziamento contribuirà alla copertura dell’85% della popolazione
In parlamento si cerca un'intesa per per ridurre le spese della politica. Ma intanto slitta l'incontro fra gli ufffici di presidenza di Camera e Senato. Di Pietro: "Il ddl del governo è un pannicello caldo". Bertinotti difende Montecitorio