Ribassi fino al 3% sui mercati, spaventati dalla crisi nel settore dei mutui Usa: l’Europa brucia altri 268 miliardi di euro. Le banche centrali scendono di nuovo in campo per aiutare gli istituti di credito, mentre negli States gli economisti alzano le stime sui rischi di recessione. Bankitalia assicura: "Non ci sono ragioni per allarmarsi"
Il delitto commesso ieri a Sanremo sotto gli occhi dei turisti è la fotocopia di quello di un anno fa. Ma il pm dice: "Ci rendiamo conto che per il delitto avvenuto a Genova c’erano elementi che potevano far pensare a Luca Delfino, ma non c’erano elementi probatori sufficienti e convincenti per l'arresto"
Bruce Willis, attore stelle e strisce famoso per la trilogia di Die hard, è andata decisamente peggio rispetto a George Clooney: è stato invitato a lasciare uno dei tavoli del Billionaire, il locale vippaiolo della Costa Smeralda. Si sarebbe rifiutato di farsi fotografare con la Gregoraci. Ma Briatore smentisce il fatto
Due pensionati investiti sul lungomare di Arenzano (Genova): uno è morto, l’altro è in condizioni disperate. Tornava da una festa con un amico, anche lui alticcio. I carabinieri: "Lei non riusciva nemmeno a dire il proprio nome. Ma l’arresto è impossibile"
L'A4, da casello a casello, è il nostro Luna Park a prezzo modico. Un serbatoio incredibile di effetti speciali. Come le strisce che delimitano le corsie. Che scompaiono, riappaiono improvvisamente. Si sdoppiano, si sovrappongono: le nuove alle vecchie, le vecchie alle nuove, regalandoci un gioco ipnotico unico al mondo
L’Adoc: delusi dalla scelta del governo di rinviare la sterilizzazione dell’Iva. Ma l’accusa più articolata viene dalla Fegica-Cisl: "Tutta la bufera innescata in questi giorni sui prezzi dei carburanti e che è stata utilizzata da molti per acquisire pubblicità a costo zero, finisce con il più piatto dei nulla di fatto"
Frena il Pil e si allontana il traguardo del 2%. Cresce ancora il debito pubblico. Secondo i dati dell’Istat, nel secondo trimestre di quest’anno la crescita del prodotto interno lordo (Pil) è stata dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,8% nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno