Politica

“C’è un punto di principio: siamo davanti a una spinta centralistica irresponsabile. Perché lo Stato centrale è una palude in cui affonda tutto. Sono i ministeri che hanno speso meno i fondi europei, non le regioni. Noi siamo d’accordo su una linea di autonomia spinta delle regioni. Poi chiarito il rifiuto del neo centralismo, discuteremo per evitare che l’autonomia differenziata significhi penalizzazione ulteriore del Sud. In particolare, con riferimento al residuo fiscale. Intanto dobbiamo sconfiggere questo tentativo di neo centralismo. Da Napoli iremmo d’accordo con una linea neo borbonica ma non credo sia la cosa migliore per l’Italia”, le parole di Vincenzo De Luca, Presidente della Campania, a margine della Conferenza delle Regioni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca (Campania): "Spinta centralistica irresponsabile, no a nuovi divari tra Nord e Sud"

"La revisione di spesa la rifarei. Certo, subito", le parole di Matteo Renzi in diretta su Twitch da Ivan Grieco. / Ivan_Grieco - Twitch (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi Spending review? La rifarei, subito

"La cosa per me oggi fondamentale è quella che era dieci anni fa. La prima cosa che ho fatto è stata aumentare i salari con l'operazione degli 80€", le parole di Matteo Renzi in diretta su Twitch da Ivan Grieco. / Ivan_Grieco - Twitch (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: Priorità per me è la stessa di 10 anni fa, l'aumento dei salari

Potremo fotografare i danni emergenti e programmare degli investimenti, ovvio che tutti i ministeri stanno attuando azioni immediate per mettere a riparo produttori e imprenditori dalle criticità, ci saranno sospensioni dei pagamenti come abbiamo annunciato, perché ci sono eventi collaterali a questa alluvione, come strade interamente franate, ci sono filiere che possono essere compromesse, zone con danni intensi e altre con danni riflessi. Dobbiamo fare un lavoro che ci permetta di rispondere, in maniera strutturale. Nel frattempo stiamo cercando di trovare le risorse idonee ad affrontare l'emergenza per salvare vite e più cose possibili, per arrivare almeno a una cifra base per rispondere nell'immediato". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del ddl delega per il florovivaismo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Danno incalcolabile oggi, al lavoro su risorse e risposta strutturale"

"Il danno da maltempo in Emilia Romagna a oggi è incalcolabile ossia non valutabile in quanto l' evento è ancora in corso. Lo potremo calcolare nei prossimi giorni e per questo faremo il Consiglio dei ministri martedì prossimo". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del ddl delega per il florovivaismo. " (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "In Emilia-Romagna calcolo danni nei prossimi giorni, maltempo è ancora in corso"

Purtroppo nel nostro Paese è tradizione che di fronte a una tragedia, insieme ai piani di soccorso, cominci subito la ricerca delle responsabilità

Augusto Minzolini
Orgoglio e pregiudizio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica