"Che tempo che faceva", scherza Fiorello. Ma per un Fazio che se ne va, ecco che restano Ranucci, Berlinguer, Annunziata

"Che tempo che faceva", scherza Fiorello. Ma per un Fazio che se ne va, ecco che restano Ranucci, Berlinguer, Annunziata
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente, controlla il passato. Questa è la celebre definizione del potere che George Orwell scrisse nel suo capolavoro profetico 1984
L'ex popolare presenta il suo progetto che ha già attirato fuoriusciti del Pd e Casini: "Voglio dire basta al radicalismo selvaggio"
Calderoli: "Il meccanismo favorisce il mercato delle vacche". La maggioranza ora vuole superarlo e la sinistra s'infuria
Davanti ai problemi di sicurezza di Milano, Beppe Sala apre ai Cpr e va contro la sua giunta che li vorrebbe chiusi a prescindere
Laura Castelletti, appoggiata dalla coalizione di centrosinistra, è la prima donna sindaco di Brescia. Ha superato di 4 punti sopra il 50% seguita il candidato del centrodestra, Fabio Rolfi, fermo poco sopra il 40 per cento.
L'ex ministro degli Interni vince per la seconda volta consecutiva la sfida nel comune ligure: battuto nettamente Bracco (Pd) che lo indagò sei volte. Bandecchi, fondatore di UniCusano, andrà al ballottaggio con Masselli (centrodestra) in Umbria. Al secondo turno anche Ancona
A Latina finisce l'era di Damiano Coletta, primo e unico sindaco di centrosinistra che, nel 2021, aveva ottenuto la riconferma al ballottaggio ma non era riuscito ad avere la maggioranza in consiglio comunale
“Ci sono alcune cose che non fanno funzionare il Paese, tra cui un federalismo fatto male e un’autonomia fatta peggio. Io sono federalista. Ma il come è sempre il problema. Negli ultimi trent’anni il Paese è peggiorato costantemente, bisogna ragionarci in modo aperto con maggioranza e opposizione. Io sono favorevole a dare più poteri al premier, ma se contemporaneamente ne dai più alle regioni, la somma non è zero? Sul Governatore d’Italia mi astengo, perché non so cosa voglia dire, sembrano tutti slogan”, le parole di Carlo Calenda, leader di Azione. (Alexander Jakhnagiev)
"Ci auguriamo che poi si possa trovare anche un accordo tra Russia e Ucraina per quanto riguarda il corridoio verde. Non possiamo permettere che popolazioni africane non abbiano il frumento e i cereali nei prossimi mesi perché questo provocherebbe una crisi umanitaria con altri flussi migratori che si aggiungerebbero a quelli che in questi giorni stanno provocando gli scontri in Sudan", le parole del ministro degli Esteri Tajani a Rotterdam. (Alexander Jakhnagiev)