Politica

"Nel quadro degli equilibri costituzionali i giudici sono "soggetti soltanto alla legge". Il che realizza l'unico collegamento possibile, in uno Stato di diritto, tra il giudice, non elettivo né politicamente responsabile, e la sovranità popolare, di cui la legge, opera di parlamentari eletti dal popolo e politicamente responsabili, è l'espressione prima». In queste considerazioni si ritrova l'essenza dell'indipendenza della Magistratura come patrimonio irrinunziabile dello Stato di diritto e della nostra democrazia costituzionale". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando Scuola Superiore della Magistratura a Napoli. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Indipendenza toghe è patrimonio irrinunciabile"

Loris Mezzetti senza mezzi termini: “Oggi in Rai non resiste nessuno”. Serra abbattuto: "Il pavido melonismo non vuole interferenze". Ma la verità sull'addio di Fazio è un'altra

Massimo Balsamo
Su Fazio il ritornello stonato dell'"editto bulgaro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica