Punti critici la valutazione di sostenibilità e la riduzione dell'1% del debito

Punti critici la valutazione di sostenibilità e la riduzione dell'1% del debito
Per la sinistra, è ormai chiaro, la figura dell'immigrato ha da tempo sostituita quella dell'operaio
"Gli eroi della Liberazione non sono patrimonio di una parte o di un'altra, ma dell'Italia intera. Ed è giusto che il 25 aprile sia una festa di libertà e democrazia per tutti. Una festa, appunto, della nazione"
Atterrato a Ciampino il primo volo con i nostri connazionali rientrati dal Sudan, un altro volo è atteso per la notte. Le parole del ministro Crosetto: "Operazione complessa e rischiosa"
Le immagini dell'arrivo degli italiani evacuati dal Sudan dall'aeroporto di Ciampino ad accoglierli il ministro degli Esteri Tajani. (Alexander Jakhnagiev)
Il ministro degli Esteri Tajani all'aeroporto di Ciampino accoglie gli italiani rientrati dal Sudan. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
Per la prima volta da quando si trova ricoverato, Silvio Berlusconi ha voluto diramare una nota pubblica: "Siamo un grande popolo, capace di rimanere unito di fronte alle emergenze"
"Ce ne sono stati tanti di momenti delicati, sicuramente il transito dalla residenza verso l'aeroporto e il passaggio da una zona sotto occupazione delle vie paramilitari alla zona, poi sotto il controllo delle forze armate regolari, è stato delicato. La situazione era oggettivamente difficile", le parole dell'Ambasciatore italiano in Sudan, Michele Tommasi, appena rientrato a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo contenti. L'operazione è stata pianificata in tempi velocissimi. C'è stato un coordinamento perfetto tra le varie articolazioni istituzionali", le parole dell'Ambasciatore italiano in Sudan, Michele Tommasi, appena rientrato a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo di fronte a crisi senza precedenti e interconnesse. Il sistema multilaterale è sottoposto a una tensione maggiore che mai dalla creazione delle Nazioni Unite. Le tensioni tra le maggiori potenze sono ai massimi storici. L'invasione russa dell'Ucraina, in violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, sta causando enormi sofferenze e devastazioni al paese e alla sua popolazione", le parole del segretario generale dell'Onu Guterres nel corso del suo intervento al Consiglio di Sicurezza dell'Onu presieduto proprio dalla Russia. / Onu (Alexander Jakhnagiev)