Politica

"Il progetto Iride è il primo dei traguardi stabiliti dal Pnrr". Lo ha affermato il ministro del Made in Italy e delle imprese Adolfo Urso al Centro europeo per l'osservazione della Terra (Esrin) dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) di Frascati durante la presentazione del progetto Iride, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra. Urso ha parlato alla fine della presentazione delle aziende che entro il 2026 realizzeranno la costellazione satellitare italiana con il supporto dell'Esa e dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Costellazione satelliti Iride è il primo dei traguardi stabiliti dal Pnrr"

“Se c’è qualche progetto in ritardo si proverà a spostare le risorse su progetti più certi. Questo lo valuterà il Governo. Non possiamo prendere soldi che non riusciamo a spendere. Si sta lavorando in questa direzione, con Ministri Fitto e Giorgetti. Siamo ottimisti, alcuni aspetti sono stati rivisti da Germania e altri Paesi. Attendiamo di vedere emendamenti del Governo, possiamo anche accettare proposte, mi sembra ci sia intenzione di presentarne alcuni che vadano incontro alla Lega. Ci auguriamo i soldi siano spesi tutti, soprattutto se li spostiamo su progetti certi.”, le parole di Massimiliano Romeo, Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Romeo (Lega): "Siamo ottimisti, se ci sono progetti in ritardo, spostare risorse su altri"

"Eravamo contenti perchè la commissione serve per capire cosa non ha funzionato. Visto che non vogliono le regioni le cose sono due: o non conoscono la Costituzione o più probabilmente hanno qualcosa da nascondere. Questa commissione d'inchiesta così come è stata votata - e noi non abbiamo votato - è un insulto a tutti quelli che hanno vissuto la pandemia. Noi vogliamo fare chiarezza nell'interesse nazionale per essere pronti ad affrontare un'eventuale emergenza che speriamo ovviamente non si appresti. Fare una commissione d'indagine senza gli attori principali, quando la Costituzione consegna alle regioni un ruolo principale, è una presa in giro e noi non ci stiamo". Lo ha affermato la deputata del Movimento Cinque Stelle, Chiara Appendino, riferendosi all'istituzione della commissione d'inchiesta sul Covid. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Appendino: "Commissione Covid senza Regioni è una presa in giro"

"Siamo favorevoli a una commissione che indaghi su cosa abbia o non abbia funzionato per evitare che tutte le articolazioni dello Stato si trovino sprovviste degli strumenti adatti per gestire il Covid. A noi sembra che questa maggioranza non abbia intenzione di fare una commissione d'inchiesta seria sulla gestione della pandemia ma voglia usarla come una clava politica contro le opposizioni che all'epoca si trovavano a gestire a mani nude quella situazione così complicata. Ci chiediamo che cosa hanno da nascondere, perchè hanno tolto ogni riferimento alle regioni che hanno la competenza sulla gestione sanitaria. Noi non abbiamo nulla da temere e proprio per questo abbiamo mostrato la nostra disponibilità al confronto per questo disegno di legge. Disponibilità che non è stata raccolta e per questo motivo abbiamo abbandonato la commissione al momento del voto". Lo ha detto Vittoria Baldino, deputata del M5S a proposito della commissione d'inchiesta sul Covid. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Baldino: "Commissione Covid usata come clava contro le opposizioni"

"Il mondo della produzione agricoltura è oggi svilito nel dibattito attuale, è sottopagato, considerato umiliante, destinato a nuovi schiavi che qualcuno vuole importare dall'estero. Riteniamo invece che le battaglia che vadano fatte riguardano la regolamentazione del lavoro, i diritti, la formazione che permettano di avere persone che vengono pagate meglio di altri affinché il sistema agroalimentare possa esser qualificato e reso ancora più attrattivo, puntando sul nostro punto di forza che è la qualità". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e la Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, alla presentazione del volume i Tesori del Crea e in occasione della consegna degli attestati del corso 'Tecnico superiore in pratiche innovative ed ecosostenibili per la gestione dell'agroecosistema vignetò della Scuola Cerletti-CREA. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Lavoro agricolo svilito nel dibattito attuale, sottopagato, considerato umiliante"

"Il mondo della produzione agricola è oggi svilito nel dibattito attuale, è sottopagato, considerato umiliante, destinato a nuovi schiavi che qualcuno vuole importare dall'estero. Riteniamo invece che le battaglie che vadano fatte riguardano la regolamentazione del lavoro, i diritti, la formazione che permettano di avere persone che vengono pagate meglio di altri affinché il sistema agroalimentare possa esser qualificato e reso ancora più attrattivo, puntando sul nostro punto di forza che è la qualità". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine della consegna degli attestati agli studenti del corso di 'Tecnico superiore in pratiche innovative ed ecosostenibili per la gestione dell'agroecosistema vigneto della Scuola "'Cerletti-Crea. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Mondo produzione agricola svilito, servono formazione e diritti"

"Ringrazio Manfred Weber che in apertura della riunione ha espresso auguri di pronta guarigione a Silvio Berlusconi. Ho rassicurato la Presidenza del Pppe sul miglioramento delle condizioni di salute del leader di Forza Italia". Così il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi ricoverato, Tajani: "Grazie a Weber per auguri di pronta guarigione"

"Il flusso dei migranti è una questione che si ripete ciclicamente, la Meloni dovrebbe andare in Europa cercando di condividere un percorso dei migranti invece lei in campagna elettorale diceva che la sua visione è quella di Orban e blocco di Visegrad che si contrappone a chi vuole la ridistribuzione decretata dall'Europa". Così Stefano Patuanelli, senatore del Movimento 5 Stelle, fuori da palazzo Madama. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Patuanelli: "Meloni appoggiava visione di Orban e blocco di Visegrad"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica