Politica

“Come ho già detto, penso che il leader sarà Carlo Calenda. Un congresso comporta che ci possano essere più candidature. Renzi non è in conflitto di interesse, lo dicono le norme. Ha fatto un passo di lato per una funzione importante dal punto di vista editoriale. Comunque Il Riformista non sarà il giornale del Terzo Polo”, le parole di Raffaella Paita, Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Paita (IV): "Penso che Calenda sarà il leader, Il Riformista non è il giornale del Terzo Polo"

"Per il compito che svolgete per la legalità e la sicurezza del nostro Paese e dei nostri concittadini, nel rivolgervi gli auguri per questa festa, esprimo la riconoscenza dei nostri concittadini e della Repubblica. Grazie e auguri". A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che in occasione del 171esimo anniversario di costituzione della Polizia di Stato, ha incontrato nel pomeriggio al Quirinale il Prefetto Lamberto Giannini, capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza, con una rappresentanza di appartenenti alla Polizia di Stato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario Polizia, Mattarella: "Grazie per impegno per legalità e sicurezza"

“Noi siamo pronti al confronto, da parte nostra non c’è nessun problema. I problemi li hanno aperti ieri gli amici di Azione con Calenda e Richetti. Per noi rimane idea del partito unico. Dovete chiedere a loro, che da ieri mattina hanno cambiato idea sull’entusiasmo di Calenda sul progetto del Riformista. La bozza che ci hanno mandato ci sembra uguale a quella già vista e discussa. Noi abbiamo già fissato assemblea Italia Viva per il 10 di giugno”, le parole di Maria Elena Boschi, Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terzo Polo, Boschi (IV): "Problemi? Li hanno Calenda e Richetti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica